testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Dittero da determinare: possibile Chloromyia formosa?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 giugno 2023 : 10:34:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Da un po' di giorni mi ritrovo in casa, sui vetri interni della finestra, alcuni di questi bellissimi ditteri. Dall'aspetto e i caratteri sembrerebbero Stratiomyidae. Quanto alla specie, propenderei per Chloromyia formosa. Me lo confermate? E quale potrebbe essere il motivo della loro costante presenza? Entrano dall'esterno oppure potrebbe esservi una possibile "fonte" in casa?
Vi ringrazio sin da adesso per il vostro aiuto!

Enzo

Immagine:
Dittero da determinare: possibile Chloromyia formosa?
56,35 KB
Immagine:
Dittero da determinare: possibile Chloromyia formosa?
66,68 KB

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2023 : 07:09:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chloromyia ha occhi vistosamente pelosi. Direi Sargus sp. E quasi certamente vengono dall'esterno.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 giugno 2023 : 21:38:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, Carlo!
Potrebbe trattarsi di Sargus bipunctatus?

Enzo

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2023 : 06:37:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per sbilanciarsi di più bisognerebbe vedere qualcosa di più; qui con il soggetto in controluce riesco solo a vedere che gli occhi non sono pelosi.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 giugno 2023 : 15:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo mi rendo conto che le foto non sono granché: oltre ad essere posato sul vetro e in controluce, le ho scattate con lo smartphone. Se ci riesco, proverò a fotografarlo nuovamente su qualche altra superficie e ad inquadrarlo diversamente, anche se non è facile: era piuttosto veloce e "agitato".
Grazie ancora!

Enzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net