|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg) Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 01:00:16
|
Eccone, un'altra !.... Ma su, insomma, ditemi la vostra opinione ! ! ![](faccine/94.gif)
Immagine:
176,59 KB
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo migliore di come l'hai trovato ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 01:15:21
|
E qua, un altro Pecten, con incrostazioni da guscio di polichete ! ![](faccine/44.gif)
Immagine:
15,7 KB
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo migliore di come l'hai trovato ! |
Modificato da - Verdemare in data 11 settembre 2007 01:17:45 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 15:13:59
|
Bentornato Folletto dalla scrittura verde ... come ben si addice ad uno della tua razza .
Le scannerizzazioni sono buone ... ma dimmi, ti servono i nomi delle specie?
Buona giornata abitante dei boschi.
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 16:04:42
|
Beh,... magari, soltanto per i due Pectinidi, grazie ! ![](faccine/18.gif)
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo migliore di come l'hai trovato ! |
Modificato da - Verdemare in data 11 settembre 2007 16:16:46 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 16:26:05
|
Chalmys varia il primo Chlamys glabra il secondo.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 16:29:30
|
GRAZIE ! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo migliore di come l'hai trovato ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Diego
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/hockey_puck.gif)
Città: Rivolta d'Adda
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
182 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 16:30:05
|
I nomi, a meno di variazioni tassonomiche, sono: Mimachlamys varia (L., 1758)il primo Flexopecten glaber (L., 1758) il secondo (quello con il polichete per intenderci)
Ciao Diego |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 16:33:12
|
| Messaggio originario di Diego:
I nomi, a meno di variazioni tassonomiche, sono: Mimachlamys varia (L., 1758)il primo Flexopecten glaber (L., 1758) il secondo (quello con il polichete per intenderci)
Ciao Diego
|
Corretto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pierlu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/pierlu.jpg)
Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 18:28:10
|
Ciao Folletto per quanto riguarda lo scanner se è buono o mediocre puoi fotofrafare tutte le conchiglie anzi lo scanner ti da più profondità di campo di certe macchine fotografiche,se vedi le mie foto sono al 90% fatte con lo scanner. Ciao pierlu |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|