|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3509 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2023 : 19:14:27
|
E' vero Fernando, lo sapevo da quando accadde, è stata davvero una enorme perdita, sicuramente del maggiore esperto di Clausillidae forse di sempre. Persona dal carattere un po' brusco, ma sempre disponibilissimo con tutti, prodigo di informazioni e di consigli. Ho scambiato con lui alcune corrispondenze e sono onorato di aver , anche se per troppo poco, goduto della sua amicizia !
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
Fabiomax
Moderatore
Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 aprile 2023 : 21:16:19
|
Una grande perdita! Anche io ricordo la sua generosa disponibilità. Sarebbe voluto venire a campionare in Sicilia e ben due dei suoi ultimi articoli hanno affrontato i Clausiliidae della Sicilia
Nordsieck H., 2022. Papillifera papillaris (Gastropoda, Stylommatophora, Clausiliidae) in Sicily and South Calabria. Conchylia, 53: 23-32.
Nordsieck H., 2022. What is Clausilia tiberii A. SCHMIDT 1868 (Gastropoda, Stylommatophora, Clausiliidae)? Conchylia, 53: 33-38.
|
Sicilia: bellissima per natura
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|