Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:16:01
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus edulis
|
2°Immagine:
147,61 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:06:53 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:16:45
Ordine: Cantharellales Famiglia: Cantharellaceae Genere: Cantharellus Specie:Cantharellus cibarius
|
3°Immagine:
175,52 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:07:15 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:17:40
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Cortinarius Specie:Cortinarius armillatus
|
4°Immagine:
171,7 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:07:37 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:18:54
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Cortinarius Specie:Cortinarius delibutus
|
5°Immagine:
160,01 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:08:17 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:19:45
Ordine: Agaricales Famiglia: Entolomataceae Genere: Entoloma Specie:Entoloma nidorosum
|
6°Immagine:
179,32 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:20:38
Ordine: Agaricales Famiglia: Strophariaceae Genere: Hypholoma Specie:Hypholoma fasciculare
|
7°Immagine:
180,45 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:10:02 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:21:30
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius vietus
|
8°Immagine:
161,57 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:10:30 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:22:18
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Russula Specie:Russula pseudointegra
|
9°Immagine:
174,46 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:11:04 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:23:12
|
10°Immagine:
166,98 KB |
Modificato da - Sirente in data 10 settembre 2007 01:28:56 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:23:57
Ordine: Russulales Famiglia: Stereaceae Genere: Stereum Specie:Stereum ochraceum
|
11°Immagine:
162,18 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:24:50
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Tricholoma Specie:Tricholoma sulphureum
|
12°Immagine:
150,79 KB |
Modificato da - Andrea in data 22 agosto 2008 11:18:13 |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 01:48:25
|
Ciao Mario vi invidio... dalle mie parti di funghi, quest'anno ancora, neanche l'ombra..
Ciao a presto Orlando |
 |
|
MAGNO
Utente V.I.P.
  

Città: FAENZA
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 11:15:27
|
Fortuna Mario che ci sei tu a farmi vedere dei funghi... Anche da me a parte qualche macrolepiota procera e agaricus a 1200 mt. non c'è altro... Provo a sbizzarrirmi un pò... 1) Leccinum sp. (mi piacere sapere la specie!) 2) Boletus aestivalis 3) cantharellus friesii 4) cortinarius armillatus (Eri andato apposta per lui... Facile ) 5) idem come sopra... 6) clitocybe?? 7) hypholoma fasciculare? 8) clitocybe sp. 9-10) russula emetica 11) ? 12) tricholoma sulfureum
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 settembre 2007 : 13:32:30
|
Ciao mario:
1.Leccinum scabrum 2.Boletus edulis 3.Cantharellus cibarius 4.Cortinarius armillatus 5.Cortinarius varius 6.già visto...sui libri,ma non mi ricordo,,Entoloma sp.? 7.Hypholoma fasciculare 8.Lactarius sp. 9.Russula lepida 10.Russula sp..cuticola opaca da lepida,lamelle troppo cariche? 11.Stereum ? 12.tricholoma sulphureum
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 10:30:30
|
| Ciao mario:
1.Leccinum scabrum 2.Boletus edulis 3.Cantharellus cibarius 4.Cortinarius armillatus 5.Cortinarius varius 6.già visto...sui libri,ma non mi ricordo,,Entoloma sp.? 7.Hypholoma fasciculare 8.Lactarius sp. 9.Russula lepida 10.Russula sp..cuticola opaca da lepida,lamelle troppo cariche? 11.Stereum ? 12.tricholoma sulphureum
ciao giorgio
|
1° Leccinum brunneogriseolum 2° Ok 3° Ok 4° Ok 5° Cortinarius delibutus 6° Entoloma nidorosum 7° Ok 8° Lactarius vietus 9° Russula pseudointegra 10°Russula pseudointegra 11°Stereum ochraceum 12°Ok
Mario |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 11:27:17
|
Complimentos...Mario!
credo che ci dobbiamo trasferire in Belgio...hhehehe!
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2007 : 12:15:03
|

Mario |
 |
|
|
Discussione  |
|