testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PASSEGGIATE BOTANICHE
 alta Val Nure (lago Nero): Galium verum, Cirsium vulgare e Chamaenerion dodonaei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 settembre 2007 : 17:20:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fatto questi scatti ieri in alta val nure (zona lago nero). Mi sapete dire cosa sono?



Immagine:
alta Val Nure (lago Nero): Galium verum, Cirsium vulgare e  Chamaenerion dodonaei
48,21 KB



Immagine:
alta Val Nure (lago Nero): Galium verum, Cirsium vulgare e  Chamaenerion dodonaei
61,48 KB


Quest'ultimo potrebbe essere EPILOBIUM? se sì mi sapete dire che specie?



Immagine:
alta Val Nure (lago Nero): Galium verum, Cirsium vulgare e  Chamaenerion dodonaei
36,04 KB

Grazie


Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

Modificato da - vladim in Data 21 gennaio 2018 05:41:01

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2007 : 18:52:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il primo mi sembra Galium verum, il secondo Cirsium vulgare ed il terzo, senza vedere la pianta intera, è difficile (forse E. dodonaei). Ciao
a p

Modificato da - Angelo p in data 09 settembre 2007 18:55:18
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2007 : 21:06:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per l'Epilobium basterebbe vedere le foglie.
non hai una foto vero?



Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 settembre 2007 : 08:08:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ametista:

per l'Epilobium basterebbe vedere le foglie.
non hai una foto vero?





Purtroppo no, perchè ero certo dell'identificazione, poi una volta a casa ho avuto un dubbio e ......

Grazie a tutti

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Angelo47
Utente Senior

Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2007 : 18:15:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso anch'io che sitratti di E. dodonaei, vi allego una foto con le folgie e i fiori corrispondono.
Ciao a tutti.

Immagine:
alta Val Nure (lago Nero): Galium verum, Cirsium vulgare e  Chamaenerion dodonaei
63,81 KB

Angelo Mazzoni
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 settembre 2007 : 11:31:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì la pianta era proprio quella ...... ciao e grazie

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...


==============================================
ex Epilobium dodonaei, ora Chamaenerion dodonaei


Vladim

Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2018 05:39:17
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net