Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 09 settembre 2007 : 12:30:02
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Elateridae Cebrioninae Genere: Cebrio Specie:Cebrio sp.
Nord della Sardegna muovendo un po' di terra sotto un masso. Si tratta di una larva di elateride? Era davvero grossa, se non ricordo male direi una decina di cm...
Immagine: 294,54 KB
bye,
Dave
Modificato da - vladim in Data 21 gennaio 2017 06:41:16
Ciao, è la larva di un Elateridae Cebrioninae, sottofamiglia degli Elateridae. In Sardegna sono presenti le seguenti tre specie: Cebrio corsicus Duval, 1860 (Sa) [E] Cebrio sardous Perris, 1870 (Sa) [E] Cebrio strictus Gené, 1836 (Sa). Dalle dimensioni della larva, si dovrebbe trattare del Cebrio corsicus Duval, 1860 aspettiamo però il parere di qualche esperto. Ciao Erika e Davide
Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2017 07:23:08