testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 nuova lumaca scoperta al MUSE
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2376 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 gennaio 2023 : 20:03:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nell'ultimo numero di Zool. Journal of the Linnaean Society è descritto un nuovo mollusco, presumibilmente tropicale, trovato al MUSE di Trento e appartenente all'ordine Systellommatophora.
L'articolo può essere visto qui. E' ad accesso libero e vede fra gli autori un membro del forum N.M. (Danius) che però non si vede da un po'.

fern

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2376 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2023 : 12:03:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chissà, forse se Damiano (iperione) avesse fatto analizzare le sue chioccioline (vedi qui) ne sarebbe uscito qualcosa di interessante.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net