Cesena (Turdus pilaris) , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cesena (Turdus pilaris)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2022 : 16:06:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Da una vecchia stampa del giugno 1981.

Valnontey (AO), 1680 m.

Grazie






Cesena (Turdus pilaris)
288,01 KB

Cesena (Turdus pilaris)
106,58 KB

Modificato da - vladim in Data 14 ottobre 2022 13:34:24

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4033 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2022 : 20:40:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal colore del becco e dalla postura direi Merlo. I colori sono veramente "artefatti" penso dalla luce troppo forte al tempo dello scatto.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3704 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2022 : 07:11:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se quel sopra coda è effettivamente grigio, direi che è una Cesena...
Torna all'inizio della Pagina

Ornitho Rinco
Utente Junior

Città: Revello
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2022 : 12:40:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno,
da quel che si vede nella foto parrebbe una cesena (Turdus pilaris): groppone grigio, in netto contrasto con il dorso che pare marrone, parti inferiori che paiono biancastre e sembra presente un leggero sopracciglio chiaro. Il becco è robusto e di colore giallo e le zampe sembano scure.
Attendo il verdetto dei più esperti.
Buon bw
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2022 : 13:35:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net