testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 TARTARUGA THH
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

robyotel
Utente Junior

Città: BARI
Prov.: Bari

Regione: Puglia


25 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2007 : 13:21:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

MA LE TARTARUGHE HANNO BISOGNO DI UN COMPAGNO/A PER NON SENTIRSI SOLI? OPPURE VIVONO BENE ANCHE SOLE?

u / c
Utente Cancellato

Città: .


0 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2007 : 20:04:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La cosa è complessa, in natura gli incotri tra loro sono molto radi ma so solo che le mie la notte si rifugiano tutte nella stassa tana, che Aspis ha osservato in Grecia delle Marginata che si rifugiavano tutte insieme nella stessa tana, fenomeno osservato più volte anche per le Hrosfieldii...ma questo potrebbe anche essere dettato non da socialità ma da opportunità.
Comunque mi riconoscono e sanno distinguermi da un estraneo e se un maschio tenuto in cattività non si accoppia ogni tanto con una femmina diventa aggressivo e tenta di accoppiarsi con scarpe, sassi, altri animali ecc.
Sicuramente la compagnia di altre tartarughe non è sgradita, solo alcuni rari casi di maschi dominanti sono eggressivi con la propria e altre specie, anche con l'uomo.
Torna all'inizio della Pagina

erricisexti
Utente Junior


Città: tartalandia
Prov.: Isernia

Regione: Italy


36 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2007 : 22:55:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io sono del parere anche per esperienza personale che gli incontri in natura sono tutt'altro che rari..omeglio sono rari li dove per colpa dell'uomo sono state ridotte all'osso le comunità di tartarughe ma fondamentalmente ci sono alcuni periodi dell'anno in cui in alcuni cespugli ci sono anche 4-5 coppie insieme ad accoppiarsi (esperienza da me vissuta),a livello clinico non so cosa possa provocare,fatto sta che so di tartarughe di sesso maschile che nel periodo degli amori cercano di accoppiarsi con qualsiasi cosa in tempo di calore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net