"Jujubinus striatus depictus si distingue dalla specie tipica per il notevole cingolo soprassuturale e per le lamelle di accrescimento pronunciate che increspano nettamente i cordoncini spirali. E' una bellissima forma diffusa in Egeo e lungo le coste meridionali italiane, che si presenta con colorazioni vivacissime e svariate. Spesso viene classificato come depictus lo Jujubinus montagui: entrambi infatti possiedono la fitta scultura di lamelle oblique; il profilo,la colorazione(vivacissima in depictus , non lucida e spenta in montagui) e le dimensioni ( superiori a 10 mm in depictus inferiori in montagui) ne permettono la distinzione".Ghisotti e Melone novembre -dicembre1975. Spanter