Appennino piacentino quota 950m 21 luglio 2022 Quando l'ho visto mi sembrava più grande di un passero e più slanciato. Mi ha dato l'impressione di un novello perchè mi sembrava insicuro quando di posava sui rami. Sul momento l'ho scambiata per una femmina di passera europea poi però ho visto le striature sul petto e sui fianchi e la cosa mi è sembrata anomala. Mi sembra poi di vedere una stria mediana del vertice chiaro e la macchia chiara sulla gola. Nella foto da dietro si vede il dorso striato. Tutto questo mi ha portato ad escludere la Passera europea e a pensare alla passera lagia. Non mi torna però la collocazione geografica e l'ambiente prativo con piccole estensioni di boschi Immagine: 82,37 KB
Modificato da - vladim in Data 22 luglio 2022 07:33:45
Io ipotizzerei uno strillozzo (Emberiza calandra), forse giovane o femmina (per i disegni poco netti). Le foto non si visualizzano quando il nome del file di immagine non è composto esclusivamente da lettere non accentate o numeri.
Io ipotizzerei uno strillozzo (Emberiza calandra), forse giovane o femmina (per i disegni poco netti). Le foto non si visualizzano quando il nome del file di immagine non è composto esclusivamente da lettere non accentate o numeri.