Gentili Amici, mi diletto di Foraminiferi che raccolgo nelle argille plioceniche delle colline bolognesi. Mi sono imbattuto in questi resti che un professore universitario mio amico, ricercatore in paleontologia, ha dubitativamente indicato come possibili piastre di echinide. Se è in dubbio lui, figuratevi io... e, pur nel privilegio di possedere il volume "Fauna d'Italia" sugli Echinodermi, l'immortale volume del Tortonese, non riesco a convincermi. Un altro paio di questi controversi resti appare nelle celle 1 e 2 qui: Link
Grazie per l'aiuto e un cordiale saluto a tutti, Cesare
Spero possa essere utile un termine di confronto recente, forse con un maggiore ingrandimento è possibile vedere le scleriti forellate in maniera simile. Luigi
Grazie mille! nel frattempo, scaricando questo paper: Link mi sono accertato trattarsi proprio di ossicoli di stella marina. Ancora grazie per le indicazioni! Cesare