(Da Conchiglie Venezian) F. nubecula si distingue piuttosto facilmente per la sagoma ovale allungata con i bordi pressoché rettilinei e paralleli. È inoltre piuttosto depressa. Il foro apicale è bilobato e particolarmente allungato. La scultura è costituita da costole radiali leggere e numerose, intersecate da strie radiali poco rilevate: nei punti di incrocio queste ultime formano deboli squamule. Le dimensioni sono modeste. La colorazione è variabile, ma è costituita da fasce brune più o meno scure, spesso con andamento radiale. L'apice è circondato da una callosità chiara, più sviluppata anteriormente. In confronto alle altre specie pubblicate in questo sito, la leggerezza della scultura si differenzia nettamente la conchiglia da Diodora graeca, mentre le dimensioni e la sagoma permettono di distinguerla da D. italica. Link
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Modificato da - argonauta in data 31 agosto 2007 08:55:58