Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
ESant
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
|
ESant
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 agosto 2021 : 15:30:51
|
Immagine:
268,98 KB
Purtroppo queste sono le uniche due foto che ho, si è dato alla fuga prima che ne potessi scattare altre. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Boris Z
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 01:08:00
|
In attesa degli esperti hutia e Chalybion, ci provo : Metacantharis clypeata o comunque Metacantharis sp. (macchia scura sul pronoto che non lo attraversa tutto longitudinalmente e sutura delle elitre nera) favorita su Cantharis decipiens ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hutia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 26 agosto 2021 : 14:48:52
|
Metacantharis puncticollis(Levrat, 1857)
Qualche rinco recentemente ha fatto dei cambiamenti tassonomici. Ma poi non si dica che sono stato io eh![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 15:57:02
|
| Messaggio originario di hutia:
Metacantharis puncticollis(Levrat, 1857)
Qualche rinco recentemente ha fatto dei cambiamenti tassonomici. Ma poi non si dica che sono stato io eh![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
Specie nuova per FNM!![](faccine/264.gif) ![](faccine/39.gif)
![](faccine/253.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Boris Z
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 16:18:30
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di hutia:
Metacantharis puncticollis(Levrat, 1857)
Qualche rinco recentemente ha fatto dei cambiamenti tassonomici. Ma poi non si dica che sono stato io eh![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
Specie nuova per FNM!![](faccine/264.gif) ![](faccine/39.gif)
![](faccine/253.gif)
|
Proprio per questo volevo chiedere...ho letto da qualche parte che Metacantharis punticollis e Metacantharis picciolii vengono considerate sinonimi...se fosse così, sarebbe già presente in galleria...non ci capisco più niente ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ESant
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 19:48:20
|
Grazie mille a tutti per l'identificazione! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hutia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 26 agosto 2021 : 19:58:15
|
dai ero ironico, il rinco ero proprio io ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_kisses.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif) Metacantharis clypeata si trva in Nord Italia ed Europa, mentre in Italia appenninica da Emilia a Sicilia c'è "M. picciolii" che però dopo i miei studi è da chiamarsi M. puncticollis.
il lavoro lo trovate sicuramente in rete in free access per chi interessato e quindi tutte le vecchie discussioni andrebbero rinominate con il nuovo nome.
ciao ciao Fabry |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Boris Z
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 20:22:49
|
Grazie Fabrizio! Io non mi ero mica offeso...anche perché non ci avevo capito niente! Ne so quasi nulla di questa famiglia, un po' alla volta ne imparo qualcosa, queste sono info utili che mi servono ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 20:55:12
|
| Messaggio originario di hutia: ... in Italia appenninica da Emilia a Sicilia c'è "M. picciolii" che però dopo i miei studi è da chiamarsi M. puncticollis.
... tutte le vecchie discussioni andrebbero rinominate con il nuovo nome.
ciao ciao Fabry
|
Non ho capito![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](faccine/83.gif)
A che pro cambiare il nome ad una specie?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Grazie
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2021 : 21:55:22
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di hutia: ... in Italia appenninica da Emilia a Sicilia c'è "M. picciolii" che però dopo i miei studi è da chiamarsi M. puncticollis.
... tutte le vecchie discussioni andrebbero rinominate con il nuovo nome.
ciao ciao Fabry
|
Non ho capito![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](faccine/83.gif)
A che pro cambiare il nome ad una specie?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Grazie
![](faccine/253.gif)
|
Al di là del motivo, immagino spiegato nel lavoro di Fabrizio che vedrò, si fa da, non dico secoli, ma quasi, e per vari e giusti motivi, spesso.![](faccine/253.gif) |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2021 : 03:26:15
|
Volevo dire che posso capire il passare da un genere ad un altro (Vanessa io, Inachis io, Aglais io) , ma il cambio del nome di una specie mi pare “inutile”; l’avevo visto solo in caso di “diritti d’autore”: ritornare al nome datole da chi per primo l’aveva classificata; non mi pare sia questo il caso.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hutia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 27 agosto 2021 : 07:46:13
|
vladim: "A che pro cambiare il nome ad una specie?" "inutile"
forse in primis sarebbe il caso di conoscere l'argomento e almeno aver letto una volta il Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica. Siccome l'argomento è lungo, non ho tempo per spiegare e preferisco impiegare il mio tempo in lavori "inutili" di tassonomia.
Mah Fabrizio |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2021 : 10:41:26
|
| Messaggio originario di hutia:
vladim: "A che pro cambiare il nome ad una specie?" "inutile"
forse in primis sarebbe il caso di conoscere l'argomento e almeno aver letto una volta il Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica. Siccome l'argomento è lungo, non ho tempo per spiegare e preferisco impiegare il mio tempo in lavori "inutili" di tassonomia.
Mah Fabrizio
|
Sono stato frainteso. Comunque, che permalosità!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Non ho detto che sono inutili, ho detto che IO non ne capisco l'utilità. Mi pareva che uno degli scopi del forum fosse quello di spiegare(a chi non capisce) e non solo di fare dichirazioni ex cathedra. Ma se lo si ritiene una perdita di tempo...
Mah Vladimiro
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hutia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 27 agosto 2021 : 11:23:14
|
se se come noh, leggi il lavoro invece di sindacare senza essere ferrato sull'argomento, oppure come succede tra scienziati ripubblicalo uno contrario se lo ritieni sbagliato. In assenza di queste condizioni imprescindibili meglio tacere e chiedere scusa. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hutia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 27 agosto 2021 : 11:32:09
|
e poi spiegare l'argomento per me è una perdita di tempo si, potresti anche perdere tempo tu a leggerlo se ti interessasse.
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2021 : 11:47:10
|
Se c'è uno che deve chiedere scusa sei tu!
Io ho detto solo che non capivo, e tu mi hai risposto molto villanamente. Sono sinceramente stupito e amareggiato.
Cosa credi che io possa capire leggendo le vostre pubblicazioni scientifiche? Non chiedevo di spiegare la reltività generale... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2021 : 13:58:25
|
Ho capito!
Rileggendo il post dall'inizio, mi accorgo che tutto è nato da un quipoquo iniziale.
Quando hai scritto "Qualche rinco recentemente ha fatto dei cambiamenti tassonomici" non avevo capito l'ironia. Poi non ho seguito il resto di battute tra voi, ritenedole "per iniziati".
Quindi non avevo recepito che il cambiamento del nome era opera tua: per questo ti sei arrabbiato, ma io ero in completa buona fede.
===================================
Comunque l'unica discussione in cui compare M. picciolii è questa: Link![](immagini\link_icon.gif)
![](faccine/253.gif)
|
Modificato da - vladim in data 27 agosto 2021 14:21:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hutia
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 27 agosto 2021 : 14:42:18
|
ok va bene nessun problema
PS: nell'altro link è fotografata Metacantharis puncticollis M. picciolii è un suo sinonimo perchè descritta dopo.
Inoltre tutte le eventuali Metacantharis clypeata del Centro Sud presenti sul forum sono M. puncticollis
In sostanza Telephorus pucnticollis era sconosciuto o inteso erroneamente come altra specie, ma appunto se si legge il lavoro si comprende il tutto, che è lungo da spiegare.
![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2021 : 16:10:29
|
| Messaggio originario di hutia:
PS: nell'altro link è fotografata Metacantharis puncticollis M. picciolii è un suo sinonimo perchè descritta dopo.
|
Ok, correggo in Galleria. Non sarebbe però opportuno un tuo intervento per giustificare un titolo diverso da quello indicato in discussione?
| Inoltre tutte le eventuali Metacantharis clypeata del Centro Sud presenti sul forum sono M. puncticollis
|
Nessuna Metacantharis clypeata compare in FNM
![](faccine/253.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2021 : 20:45:01
|
| Messaggio originario di Boris Z:
In attesa degli esperti hutia e Chalybion, ...
|
Solo per chiarire che io non sono specialista ma solo attratto da questa famiglia dai più ignorata forse per la complessità ed anche per la scarsa chitinizzazione dei tegumenti che rendono gli esemplari preparati, spesso "mossi" e quindi tra i meno attraenti tra i coleotteri delle collezioni. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|