Trovato sul M.Altissimo (catena del Baldo) a 1750m. Il motivo è quello tipico della forma "conspersa" di Glomeris klugii, ma non ne avevo mai visti con colore di fondo rosso scuro, al massimo vermiglio. Il secondo individuo, della stessa specie, rientra nella norma.