|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2021 : 20:23:34
|
Immagine:
69,78 KB |
|
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2021 : 20:24:18
|
Immagine:
57,84 KB |
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2021 : 22:02:20
|
beh, sulla specie da noi non c'è molto da sbagliarsi 
circa la preda, o quel che ancora ne rimane , direi dittero Tipulidae
l'ho taxato per non perdere il dato, visto che in italia centrale sembra poco comune, e in particolare per il lazio l'atlante preliminare delle libellule italiane riporta una sola segnalazione dal 2000 in poi |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2021 : 19:17:50
|
Grazie Maurizio, quindi è stato proprio un incontro fortunato. Se può essere utile posso localizzare in modo molto preciso il sito.

|
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2021 : 21:18:44
|
| Messaggio originario di Ale67:
Grazie Maurizio, quindi è stato proprio un incontro fortunato. Se può essere utile posso localizzare in modo molto preciso il sito. |
può senz'altro essere utile  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2021 : 11:34:12
|
Ho segnato il punto con il pallino giallo, è nella Riserva naturale di Monte Casoli. All'inizio della discussione ho errato il comune, non si tratta di Soriano nel Cimino ma bensì di Bomarzo. Le coordinate di google earth sono: 42°29'35,3" N - 12°13'42,2" E.

Immagine:
92,02 KB |
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2021 : 15:07:43
|
 |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|