Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2021 : 20:59:58
|
Nessuna ipotesi ?
 |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2021 : 07:21:16
|
Ho cercato un bel pò ma non trovo nulla di convincente  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2021 : 13:00:03
|
| Messaggio originario di Boris Z:
Ho cercato un bel pò ma non trovo nulla di convincente 
|
Anch'io... 
 |
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3286 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 aprile 2021 : 19:21:53
|
Mi sembra un Autostichidae di genere Oegoconia, non saprei andare oltre.
 Gaetano |
|
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2021 : 20:14:46
|
Si, in effetti sembra una buona identificazione, anche se il soggetto di Vladim sembra avere le "fasce" di colore sfasate rispetto agli esemplari visibili in rete. Boh... | Messaggio originario di gaetvalent:
Mi sembra un Autostichidae di genere Oegoconia, non saprei andare oltre.
 Gaetano
|
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2021 : 21:46:24
|
Potrebbe trattarsi di Denisia albimaculea - Oecophoridae. Date un'occhita qui: Link
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2021 : 22:27:52
|
| Messaggio originario di Andromeda:
Potrebbe trattarsi di Denisia albimaculea - Oecophoridae. Date un'occhita qui: Link
 
|
Ho posto a confronto le mie foto con quelle trovate della Denisia albimaculea. Agli esperti la sentenza. Comunque il giallo delle mie immagini è reale.
Grazie
 
Immagine:
107,69 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 00:00:03
|
Belli questi casi intricati e per nulla banali!  |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 11:00:03
|
Esiste anche Denisia augustella, che mi sembra più gialla; quindi, più vicina per colore, alle foto di vlavim...
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 11:24:14
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Esiste anche Denisia augustella, che mi sembra più gialla; quindi, più vicina per colore, alle foto di vlavim...

|
Direi che non ci sono dubbi ! Link
Grazie
 
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 13:00:27
|
Era già stata determinata qui Link , dove però le bande appaiono quasi bianche. Non è che fosse quella una D. albimaculea ?
 
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 14:41:15
|
| Messaggio originario di vladim:
Era già stata determinata qui Link , dove però le bande appaiono quasi bianche. Non è che fosse quella una D. albimaculea ?
 
|
...Io sarei per mettere Il Cfr. in entrambe; si tratta di specie difficilmente determinabili a occhio..
|
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2021 : 15:56:29
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
| Messaggio originario di vladim:
Era già stata determinata qui Link , dove però le bande appaiono quasi bianche. Non è che fosse quella una D. albimaculea ?
 
|
...Io sarei per mettere Il Cfr. in entrambe; si tratta di specie difficilmente determinabili a occhio..
|
Ok...
 |
 |
|
|
Discussione  |
|