Potrebbe essere, ma non è da escludere, per l'aspetto generale meno slanciato e il labbro columellare verticale, E. ataktos, sempre ammesso e non concesso che sia presente in Mediterraneo.
Ciao, Italo
Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei)