testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Turbonilla sinuosa?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 marzo 2021 : 22:19:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, vorrei la vostra opinione su questa conchiglietta: Turbonilla sinuosa? Altezza 5 mm, dalla Sardegna meridionale a 2-3 m di profondità.
Concha
Immagine:
Turbonilla sinuosa?
140,81 KB

Immagine:
Turbonilla sinuosa?
95,92 KB

Gardalaker
Utente V.I.P.

Città: Sirmione
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


367 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 marzo 2021 : 06:55:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è gradata

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2021 : 11:49:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... gruppo difficile questo...

Potrebbe essere... più plausibile di gradata.

Ciao, Italo

Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza (Galileo Galilei)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2021 : 12:18:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
noti segni di traumi nel primo giro post-larvale?

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 marzo 2021 : 15:17:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Angelo,
no non mi sembra di vedere segni di trauma.
Concha
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 marzo 2021 : 15:18:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti delle risposte
Concha
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2021 : 15:30:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
allora credo che italo abbia visto giusto

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

Gardalaker
Utente V.I.P.

Città: Sirmione
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


367 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 marzo 2021 : 18:02:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi potreste spiegare il discorso del trauma?

Stefano
Torna all'inizio della Pagina

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 marzo 2021 : 22:16:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono andata a cercare notizie della Turbonilla gradata nell'Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo, e nella descrizione di T. gradata trovo scritto protoconca B, questa è chiaramente A, dove sbaglio?
Concha
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2021 : 22:37:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusatemi avevo visto male la risposta di italo... comunque intendevo pusilla, perché il primo giro post-larvale è piuttosto ampio (per questo chiedevo se ci fosse un trauma, non riuscivo a capire se quella macchia biancastra nella foto fosse una ricostruzione)

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net