Salve a tutti, vorrei la vostra opinione su questa conchiglietta: Turbonilla sinuosa? Altezza 5 mm, dalla Sardegna meridionale a 2-3 m di profondità. Concha Immagine: 140,81 KB
Sono andata a cercare notizie della Turbonilla gradata nell'Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo, e nella descrizione di T. gradata trovo scritto protoconca B, questa è chiaramente A, dove sbaglio? Concha
scusatemi avevo visto male la risposta di italo... comunque intendevo pusilla, perché il primo giro post-larvale è piuttosto ampio (per questo chiedevo se ci fosse un trauma, non riuscivo a capire se quella macchia biancastra nella foto fosse una ricostruzione)
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)