testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Carabidae: Amara sp.? Sì, Amara schimperi!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2021 : 18:20:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Amara Specie:Amara schimperi
Trovata sotto un sasso sulla riva del fiume, pensavo ad una Amara aenea, ma il profilo del pronoto non mi convince.
Lunga circa 8 MM. se è una Amara, quale potrebbe essere?

Vincenzo

8-3-2021 Avigliana Ovest (TO)
Immagine:
Carabidae: Amara sp.?  Sì, Amara schimperi!
210,61 KB
Immagine:
Carabidae: Amara sp.?  Sì, Amara schimperi!
197,98 KB
Immagine:
Carabidae: Amara sp.?  Sì, Amara schimperi!
203,57 KB

Modificato da - Chalybion in Data 12 marzo 2021 21:34:35

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2021 : 20:29:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, è una bella specie che hai già incontrato:
Link

G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 marzo 2021 : 22:37:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gabrif:

ciao, è una bella specie che hai già incontrato:
Link

G.

Cribbio! era una Amara schimperi!!
Mi sembrava diversa dalle solite amara che incontro frequentemente, ma sono passati troppi anni da quando avevo incontrato la prima ...dopodomani sono esattamente sette anni, e quindi dovrei essere(quasi)giustificato.
Grazie mille per questa determinazione, Gabriele.


Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net