Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2021 : 19:11:10
|
Immagine:
149,15 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2021 : 19:11:56
|
Immagine:
138,7 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2021 : 19:12:45
|
Immagine:
130,72 KB |
b.c. |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2484 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2021 : 08:15:11
|
Anche per me Lauxaniidae, probabilmente Sapromyza. Ho visto in giro una sola foto che potrebbe coincidere, ma è troppo poco per prenderla per buona. Secondo me sarebbe bene sottoporre la richiesta a Diptera.info. |
Ciao
Carlo |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2021 : 08:56:56
|
 Grazie Carlo (in D.info non sono mai riuscito ad entrare ... )   |
b.c. |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2021 : 09:21:17
|
| Messaggio originario di Bantorp:
 Grazie Carlo (in D.info non sono mai riuscito ad entrare ... )  
|
E con FEI ?
 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2484 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2021 : 14:32:36
|
In FEI i ditteri non sono molto seguiti, tant'è vero che il moderatore della sezione sono io. C'è un vero esperto, ma si fa vedere molto raramente e non mi risulta che sia uno specialista di Lauxaniidae. Qui Valerio non si vede da diversi mesi, e chlorophana da ancora prima. Viceversa in Diptera.info vedo una notevole continuità di partecipazione di personaggi molto preparati; anche lì non si può avere alcuna certezza ma la probabilità di trovare risposte affidabili è maggiore. Se non ci sono obbiezioni posso aprire io una richiesta. |
Ciao
Carlo |
Modificato da - Carlo Monari in data 19 febbraio 2021 14:53:54 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2021 : 17:08:21
|
 Si, ti ringrazio Carlo  |
b.c. |
 |
|
muscapaul
Utente V.I.P.
  
Città: Maastricht
Regione: Netherlands
197 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2021 : 08:28:14
|
Sapromyza gr. obsoleta o Sapromyza apicalis |
Paul
Link
[Io non parlo italiano, ma Google Translate fare del suo meglio per me. ] |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2021 : 10:45:21
|
 Grazie Paul Beuk   |
b.c. |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2484 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2021 : 11:34:08
|
Dal momento che in Diptera.info avevo messo il link a questa discussione, Paul Boek ha potuto rispondere direttamente anche qui oltre che su Diptera.info. Prima avevo chiesto un parere a Rui Andrade, che oltre a dirmi che secondo lui era Sapromyza gruppo obsoleta, mi ha anche mandato delle chiavi che ho provato a seguire arrivando ugualmente da quelle parti, ma sembra impossibile con sole queste foto essere sicuri della specie. |
Ciao
Carlo |
Modificato da - Carlo Monari in data 20 febbraio 2021 11:34:39 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2021 : 14:50:48
|
 Grazie ancora Carlo per il tuo aiuto, si è arrivati molto vicino alla specie !  |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|