Ho fotografato questo ragno a Bazzano (AQ) il 2 agosto 2020. Era lungo circa 4-5mm (zampe escluse). Credo si tratti di Asagena (forse A. italica?), ma sarebbe possibile stabilirne con certezza la specie?
Periodo di ritrovamento e dimensioni fanno pensare ad un esemplare adulto (femmina) o quasi. Un buon elemento di identificazione sul campo sembra essere l'annulazione delle tibie delle zampe I e IV, presente in phalerata ma non in italica. Ad agosto sembra essere più probabile phalerata (sicuramente presente) che italica (presente di solito fino a luglio). Ancora, italica è maggiormente presente in uliveti e terreni coltivati o incolti, phalerata nella lettiera di foglie e in prati aridi (e tu non hai descritto l'habitat di ritrovamento). Detto questo, non avendo finora incontrato nessun esemplare adulto di Asagena, anche guardando le tue foto non so darti una determinazione valida. Solo azzardando direi phalerata, ma è pura speculazione. Aspetta dunque qualche altro parere.
Grazie! Per quanto riguarda l'habitat, lo ho trovato fra le foglie cadute da un alberello situato un un prato incolto piuttosto arido, per cui effettivamente A. phalerata sembrerebbe più probabile.