|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7175 Messaggi Flora e Fauna |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7175 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2020 : 15:24:01
|
Immagine:
98,66 KB Immagine:
85,07 KB Immagine:
69,57 KB |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7175 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2020 : 15:25:33
|
Immagine:
80,54 KB Immagine:
72,48 KB |
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2020 : 15:51:20
|
Ciao, anche questo credo Crataegus laevigata.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7175 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2020 : 16:20:51
|
Grazie.Quindi è una cv?
 Domenico |
|
Modificato da - domg in data 24 novembre 2020 16:27:27 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2020 : 16:20:36
|
Dalle ricerche che ho fatto ora su questo topic risulta che praticamente tutte queste cv a fiore pieno e rosa sono cv di Crataegus x media, un ibrido tra C. laevigata e C. monogyna ( vedi tabella allegata) Sono cv selezionate nel XIX secolo da giardinieri inglesi. Due tra i più diffusi Crataegus x Media 'Rubra Plena' (Loudon 1844) Crataegus x Media 'Paul´s Scarlet' (England ca. 1858, as sport on 'Rubra Plena', into cultivation by William Paul 1866.) Per saperne di più Link
Immagine:
203,56 KB |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7175 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2020 : 17:24:23
|
Grazie.Aiuto didattico esaustivo.
 Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|