|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione |
|
Solaxart
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2294 Messaggi Flora e Fauna |
|
Forest
Moderatore Tutor
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10115 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 16:39:23
|
La principale distinzione si ha sulla lunghezza delle lacinie del calice. Basta una rapida ricerca sul forum ed è tutto spiegato qui:
Link
Link
In pratica: - lacinie del calice sottili (lineari), lunghi quasi quanto la corolla e ciliate (pelose) ai margini: Vinca major (con la "j"), che ha anche le foglie con i margini ciliati - lacinie del calice a forma più tozza (al massimo lanceolate o quasi), lunghi come circa metà del tubo corollino, glabre o subglabre (cioè quasi senza peli ai margini) e foglie non ciliate ai margini: Vinca minor.
|
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
|
|
Solaxart
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 16:53:40
|
Quindi dovrebbe essere una major
.... ma non ho capito bene cosa sono le lacinie
|
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" Link
|
Modificato da - Solaxart in data 19 ottobre 2020 17:04:54 |
|
|
Centaurea
Moderatore
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 17:32:10
|
| Messaggio originario di Solaxart:
Quindi dovrebbe essere una major
.... ma non ho capito bene cosa sono le lacinie
|
Le lacinie calicine sono quelle che contornano, avvolgono il fiore, le vedi bene nella seconda foto di questo post Link nella tua foto non si vedono, quindi a meno che tu non ricordi se erano così, o se hai altre foto, non puoi dire che sia Vinca major. Nel tuo post non ci sono elementi utili per una identificazione. Qui Link vedi la differenza dei calici tra V. major e V. minor |
Centaurea
|
|
|
Solaxart
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 18:28:16
|
Grazie
Sono andato a verificare e le foglie hanno i bordi completamente lisci.
|
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" Link
|
Modificato da - Solaxart in data 19 ottobre 2020 18:32:24 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 18:55:52
|
| Messaggio originario di Solaxart:
Grazie
Sono andato a verificare e le foglie hanno i bordi completamente lisci.
|
Ma le foglie non sono una caratteristica distintiva,
|
|
|
Solaxart
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 19:13:24
|
|
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" Link
|
|
|
baudino
Moderatore
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3969 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 19:48:56
|
Io penso che si tratti di una V. minor. Mi baso sul rapporto tra il diametro del fiore e le dimensioni (desumibili) delle foglie d'edera che lo circondano. V. major ha generalmente fiori molto più grandi |
bruno |
|
|
Centaurea
Moderatore
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 20:06:28
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Solaxart:
Grazie
Sono andato a verificare e le foglie hanno i bordi completamente lisci.
|
Ma le foglie non sono una caratteristica distintiva,
|
In realtà anche le foglie possono concorrere alla distinzione tra le due, in V. major hanno i margini ciliati. Quindi se in questo caso sono completamente glabri, probabile che sia V. minor |
Centaurea
|
|
|
Solaxart
Utente Senior
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2294 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 20:42:18
|
Wow .....
La definisco MINOR
Grazie
|
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" Link
|
|
|
vladim
Moderatore trasversale
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 22:08:10
|
| Messaggio originario di Centaurea:
In realtà anche le foglie possono concorrere alla distinzione tra le due, in V. major hanno i margini ciliati. Quindi se in questo caso sono completamente glabri, probabile che sia V. minor
|
Questo non l'avevo mai saputo,...neanche dai precedenti messaggi in questa stessa discussione.
|
|
|
Forest
Moderatore Tutor
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10115 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2020 : 22:31:27
|
Be', io l'avevo scritto qui sopra… |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2020 : 04:57:40
|
| Messaggio originario di Forest:
Be', io l'avevo scritto qui sopra…
|
Hai perfettamente ragione! Chiedo scusa.
Convinto che la differenza fosse solo nel calice, non avevo letto le righe fino in fondo. |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2020 : 05:46:00
|
In realtà mi già stato detto qui Link ma probabilmente, considerando terminata la discussione, non avevo letto l’ultimo messaggio, che rimanda a quest’altra discussione Link
Da quest’ultima, ingrandisco un’immagine, da cui si vede la differenza nel margine delle due foglie:
Immagine: 96,89 KB
Un'altra considerazione: major (come junior) è un'"inglesecizzazione" del latino maior (e iunior), quindi, se per i termini scientifici si usa il latino, si dovrebbe scrivere maior.
|
Modificato da - vladim in data 20 ottobre 2020 05:53:42 |
|
|
ricki51
Utente Senior
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2020 : 13:31:44
|
La tua osservazione sull'uso di J in major è corretta, se riferita al latino di epoca classica, nel cui alfabeto la J non esisteva. Non credo nemmeno peraltro che la grafia con la J rappresenti una anglicizzazione, tendenza probabilmente non troppo di moda ai tempi di Linneo. Penso più probabile che l'uso della J semiconsonantica derivi piuttosto dall'evoluzione di un latino tardo, in cui la lettera J inizia a comparire in epoca medievale, dal VII secolo in poi. Ciao, Riccardo |
|
|
|
vladim
Moderatore trasversale
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2020 : 14:05:29
|
| Messaggio originario di ricki51:
La tua osservazione sull'uso di J in major è corretta, se riferita al latino di epoca classica, nel cui alfabeto la J non esisteva. Non credo nemmeno peraltro che la grafia con la J rappresenti una anglicizzazione, tendenza probabilmente non troppo di moda ai tempi di Linneo. Penso più probabile che l'uso della J semiconsonantica derivi piuttosto dall'evoluzione di un latino tardo, in cui la lettera J inizia a comparire in epoca medievale, dal VII secolo in poi. Ciao, Riccardo
|
Non ci avevo pensato. La stessa cosa, allora, varrebbe anche per la w, che compare ad es. qui Link ?
Grazie
|
|
|
ricki51
Utente Senior
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2020 : 15:16:01
|
Mah, la W compare anch'essa nell'alfabeto latino in epoca medievale, ma dovrebbe aver avuto impiego per esprimere fonetiche nordiche che non mi paiono molto attinenti con il termine norvegicus. Del resto, nella nomenclatura scientifica, io conosco Rattus norvegicus (la nostra poco amata "pantegana"), dove è utilizzata in scrittura la V. Quindi sull'uso di W in norwegicus resto perplesso e non mi sento di avanzare ipotesi. Ciao, Riccardo |
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|