testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Ragno con uova: Enoplognatha cfr. ovata - Rezzoaglio (Ge)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


908 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 15:34:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Theridiidae Genere: Enoplognatha Specie:Enoplognatha ovata (cfr.)
ciao
fotografato in appennino ligure, località Rezzoaglio (Ge) questo ragno con uova
è una araniella?
grazie
Giorgio
Immagine:
Ragno con uova:  Enoplognatha cfr.  ovata - Rezzoaglio (Ge)
225,9 KB

Giorgio Venturini
Link

Modificato da - vladim in Data 19 agosto 2020 08:56:44

ilbrig4nte
Utente Senior

Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento


1662 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 17:01:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, tutt'altra famiglia.
Il genere inizia con la E.
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


908 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 17:15:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene, e dopo la e?
Che genere è?
Grazie
Giorgio

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

ilbrig4nte
Utente Senior

Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento


1662 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 18:17:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non hai voglia di scoprirlo da solo?
Famiglia Theridiidae.
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


908 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 18:44:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Enoplognatha ?
Grazie
Giorgio

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina

ilbrig4nte
Utente Senior

Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento


1662 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 19:09:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

più ovata (forma lineata) che latimana, per me (presenza di numerosi punti neri sull'opistosoma, ad es.).

Modificato da - ilbrig4nte in data 18 agosto 2020 19:11:47
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2020 : 21:21:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora, sarebbe comunque una specie nuova; in galleria abbiamo E. mandibularis e E. thoracica.

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2020 : 23:58:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una foto di Enoplognatha ovata c'è, ma è determinata come Enoplognatha sp.
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2020 : 05:45:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Una foto di Enoplognatha ovata c'è, ma è determinata come Enoplognatha sp.


M'hai messo sull'avviso, e ne ho trovate anche di determinate, ma non taxate.
Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

venturini
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


908 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2020 : 06:59:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti
Giorgio

Giorgio Venturini
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net