|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ottopari
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2125 Messaggi Tutti i Forum |
|
ottopari
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2125 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2020 : 09:03:48
|
Allego altra immagine:
02-Immagine:
120,86 KB |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4707 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2020 : 13:52:32
|
Provo dire Euphydryas aurinia, vediamo che cosa pensano gli altri.  |
jiri |
 |
|
ottopari
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2125 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2020 : 09:50:16
|
Ti ringrazio, vediamo se vi sono altri pareri. | Messaggio originario di jirka:
Provo dire Euphydryas aurinia, vediamo che cosa pensano gli altri. 
|
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 agosto 2020 : 14:39:27
|
si, è un Euphydryas aurinia provincialis, o Euphydryas provincialis se preferisci : credevo che la data fosse dell'8 agosto, invece vedo che è il 6 Giugno gia in quel periodo, la specie appare con pochi individui, e per lo più logori, su quel monte
 |
Link |
 |
|
ottopari
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2125 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 agosto 2020 : 09:46:31
|
Grazie Stefano. Un chiarimento, Euphydryas aurinia provincialis, o Euphydryas provincialis sono la stessa specie?  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 agosto 2020 : 10:12:22
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
si, è un Euphydryas aurinia provincialis, o Euphydryas provincialis....

|
Per coerenza con quanto in galleria, Euphydryas provincialis.

|
 |
|
ottopari
Utente Senior
   
Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2125 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 agosto 2020 : 10:17:44
|
Grazie di nuovo Vladimiro.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|