Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 15:14:49
|
Crepis cfr. capillaris
65,41 KB
124,56 KB
70,1 KB
83,72 KB |
|
Modificato da - vladim in data 07 luglio 2020 19:12:52 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 15:17:53
|
Hypocaeris sp.
67,82 KB
153,24 KB
70,34 KB |
|
Modificato da - vladim in data 07 luglio 2020 19:18:43 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 15:32:06
|
| Messaggio originario di domg:
Il 16 giugno,nel Parco di Monza;i Crepis sono numerosi come i funghi...questo che genere/specie è? ....
|
Se dici che è una Crepis, il genere lo indovino anch'io!  
 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 15:56:16
|
...quando i pensieri e le azioni non sono collegati fra loro...
 Domenico |
|
Modificato da - domg in data 23 giugno 2020 15:57:33 |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2020 : 21:23:40
|
Secondo me le foto 4,5,6,7 potrebbero riprendere una Crepis (capillaris?) Mentre le altre direi che riprendano una Hypocaeris sp.
Gianni |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2020 : 10:58:48
|
Questo è il luogo in cui le foto sono state scattate.
 Domenico Immagine:
140,04 KB |
|
Modificato da - vladim in data 07 luglio 2020 19:05:57 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2020 : 13:28:24
|
queste foto per Crepis: Immagine:
249,39 KB Immagine:
159,1 KB Immagine:
181,52 KB |
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2020 : 13:31:02
|
Immagine:
130,63 KB Immagine:
145,5 KB Immagine:
98,38 KB |
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2020 : 15:07:51
|
Le prime foto sono di Hypochaeris radicata (Hypochaeris con l'h), mentre le altre sono si una Crepis che dovrebbe proprio essere capillaris |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7182 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2020 : 20:32:10
|
Grazie per il veloce intervento.
 Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|