|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2020 : 16:50:24
|
20-5-2020 Avigliana Ovest (TO)
Immagine:
218,5 KB Immagine:
181,53 KB Immagine:
Qui era molto arrabbiato.
185,36 KB |
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3489 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2020 : 19:21:04
|
Con questi in foto è dura.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2020 : 21:56:06
|
| Messaggio originario di gabrif:
Con questi in foto è dura.
 G.
|
Anche la qualità delle foto non aiuta! ma non era mai stato fermo, e non sono riuscito a fare di meglio. Inserisco una foto in cui qualche particolare in più(forse ) dovrebbe vedersi, ed anche una pessima vista ventrale, se non altro, che almeno si possa stabilire il genere.
Grazie comunque per l'intervento Gabriele.
Vincenzo
Immagine:
190,18 KB Immagine:
245,07 KB |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 06:50:38
|
| Messaggio originario di gabrif:
Con questi in foto è dura.
 G.
|
Il genere è comunque confermato?
 |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3489 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 13:41:37
|
Sì,è un Acupalpus. Non vedo il puntino sulla terza interstria, e questo fa pensare ad A. flavicollis.
Ciao G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 15:34:59
|
| Messaggio originario di gabrif:
Sì,è un Acupalpus. Non vedo il puntino sulla terza interstria, e questo fa pensare ad A. flavicollis.
Ciao G.
|
Ho sempre qualche problema a contare le interstrie, quindi quel puntino che vedo non so in quale sia.  In ogni caso non è la specie che pensavo io.
inserisco un ritaglio sperando si possa capire.
Vincenzo
Immagine:
197,3 KB |
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2020 : 18:17:23
|
Ciao Vincenzo, il puntino se c'è è nel terzo apicale.
Anche per me sembra un flavicollis, il pronoto è troppo rosso uniforme, e con questo colore non ce ne sono molti altri  |
Ciao Augusto 
"Non veniamo al mondo per lavorare o per accumulare ricchezza, ma per vivere. E di vita ne abbiamo solo una"
José Mujica
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2020 : 17:42:23
|
| Messaggio originario di Notoxus59:
Ciao Vincenzo, il puntino se c'è è nel terzo apicale.
Anche per me sembra un flavicollis, il pronoto è troppo rosso uniforme, e con questo colore non ce ne sono molti altri 
|
Ciao Augusto, ti rileggo con vero piacere.
Quindi, visto che siete in due ad ipotizzare la stessa specie, ora(anche se con un bel CFR. ) mi ritengo autorizzato ad archiviarlo come Acupalpus flavicollis.
Grazie mille ad entrambi, Gabriele e Augusto. 
Vincenzo
|
|
Modificato da - dtvd in data 25 agosto 2020 17:43:49 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|