|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sottobosco
Utente V.I.P.
  
 Città: Oltrepo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
207 Messaggi Flora e Fauna |
|
Sottobosco
Utente V.I.P.
  

Città: Oltrepo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2020 : 21:38:11
|
Immagine:
142,22 KB |
************************************************************************ Link il mio sito di Natura/Foto/Carnet di Viaggio/Africa-Mali |
 |
|
Sottobosco
Utente V.I.P.
  

Città: Oltrepo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2020 : 21:39:30
|
Ciao, Vera Immagine:
213,96 KB |
************************************************************************ Link il mio sito di Natura/Foto/Carnet di Viaggio/Africa-Mali |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2020 : 00:14:15
|
Ciao Vera, per me adriaticum dai caratteri che si vedono abbastanza bene e che hai riassunto all'inizio, per quanto riguarda invece i lobi laterali, a me sembrano molto revoluti e spiralati, non diretti in avanti; se poi aggiungi che non emette odore forte credo che ci siano pochi dubbi, in ogni caso attendiamo altri pareri. E chissà che nei prossimi anni non si presenti qualche altra specie a farle compagnia! Tienici aggiornati! |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
Sottobosco
Utente V.I.P.
  

Città: Oltrepo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2020 : 21:24:55
|
Grazie mille Cianix per la risposta. E oggi anch'io mi sento di confermare H. adriaticum perché ieri ho avuto troppa fretta per l'emozione, ma oggi i fiori sono più colorati e i lobi laterali sono spostati all'indietro,togliendomi così ogni dubbio.
Sono molto contenta perché in Oltrepò questa specie non è troppo comune, e mi rende felice averla "in casa".
Da alcuni anni abbiamo ripiantumato e lasciato crescere alberi autoctoni. Poi abbiamo tagliato i rovi che erano troppo coprenti. Le erbe sono numerose, di prato. La differenza principale questa primavera è stata che sul terreno si è formato un sottile strato di muschio. Ed è li che è nata questa pianta. Sarei curiosa di sapere come ci è arrivata. Non ci sono stazioni vicine. Le altre che ho visto o fotografato sono a una 15na di km. Chissà che non sia caduto un semino dai miei scarponi... E che avbia atteso finché c'erano tutti "gli attori" necessari.
Grazie e speriamo di trovare altri esemplari nei prossimi anni!!! Buona notte
Immagine:
151,37 KB |
************************************************************************ Link il mio sito di Natura/Foto/Carnet di Viaggio/Africa-Mali |
Modificato da - Sottobosco in data 16 maggio 2020 21:28:37 |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2020 : 23:31:50
|
Sì certo, H. adriaticum senza alcun dubbio. I semi delle nostre Orchidee spontanee sono estremamente leggeri e possono essere trasportati dal vento anche a distanze veramente notevoli. Comunque nell'Oltrepò pavese questa pianta è ben presente, ne ho visto in parecchi posti diversi, quindi niente di strano che ti sia venuta a trovare. H. adriaticum è specie forte, in fase di grande diffusione nelle nostre zone, quindi vedrai che, se l'ambiente è ospitale, farà molto presto a metter su famiglia. Ciao, Riccardo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|