Chiunque va in montagna vuole incontrare questo suo splendido e stranissimo simbolo! E' una specie di origine himalaiana, molto più comune di quanto si pensi almeno nelle Dolomiti. Diversamente dall'immaginario collettivo predilige prati alle rocce ed alle pareti. Vegeta su suoli calcarei, le associazioni vegetali dove si trova più frequente sono il seslerieto - sempervireto e l'elineto.
Molto simile ma più piccola e pelosa è L. nivale (Stella alpina appenninica), molto più rara della specie delle Alpi.
Alessandro PD
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Modificato da - a p in data 30 luglio 2007 16:27:15