Autore |
Discussione  |
|
ESant
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
|
ESant
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 gennaio 2020 : 22:39:44
|
Immagine:
59,64 KB |
|
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2020 : 09:04:05
|
Appartiene certamente al gen. Cardiophorus, uno di quelli veramente ostici da determinare a livello specifico.
 |
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
 |
|
ESant
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 gennaio 2020 : 17:16:04
|
Grazie mille!  |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2020 : 21:40:09
|
Lunedì vedo Giuseppe Platia e glielo sottopongo: direi essere proprio C. italicus Platia & Bartolozzi. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2020 : 20:06:00
|
Ho l'OK di Platia (grazie a lui!). Questa specie si presenta con macchia nera toracica di aspetto e dimensione variabile (mai più di così) e con zampe bicolori.
|
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
ESant
Utente Senior
   
Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
2891 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2020 : 21:26:45
|
Grazie mille a tutti per l'identificazione!  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|