Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Salve a tutti...ho letto del nuovo assetto che presto prenderà la sezione "Insetti", suddivisa nei principali ordini, novità che apprezzo e condivido appieno.
Volevo solo avere un chiarimento dai "responsabili" del sito: nel caso di discussioni volte a presentare la fauna incontrata in un certo ambiente, come "insetti delle Madonie" o "della Val di Vizze", in cui necessariamente si trova un miscuglio piuttosto eterogeno di bestiole (in parte senza determinazione), come ci dobbiamo comportare ??
Li inseriamo nella sezione generica "Insetti" ? Dobbiamo smembrare la discussione nelle varie sottosezioni (possibilità che personalmente escluderei) ? O ci sarà una sezione "Spedizioni fotografiche" o simili ??
Attendo vostre decisioni in merito e nel frattempo saluto tutti quanti..
Inserito il - 23 luglio 2007 : 20:14:53
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao, in effetti realizzeremo almeno altri due subforum che si chiameranno "Passeggiate entomologiche" ed "Insetti da determinare". Gli altri ordini non inclusi nelle nostre suddivisioni potranno essere postati in "insetti".