|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12086 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12086 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2019 : 18:56:46
|
Immagine:
211,11 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12086 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2019 : 18:57:44
|
Immagine:
101,48 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12086 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2019 : 18:58:37
|
Immagine:
95,34 KB |
b.c. |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1738 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2019 : 19:27:10
|
caspita Carlè, hai fatto caccia grossa .
se non erro, dovrebbe essere un Araneidae, un esemplare di Hypsosinga, probabilmente H. heri. ma aspettiamo sempre il parere degli esperti, le topiche sono sempre dietro l'angolo per noi .
In ogni caso, hai trovato uno spider-park davvero notevole, perdippiù nei pressi di una metropoli . datti da fare. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12086 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2019 : 00:28:18
|
Araneidae ! Grazie Raffaele, cercavo nelle famiglie sbagliate, credo sia giusta la tua determinazione, vediamo se confermano.   |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33117 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 dicembre 2019 : 22:35:04
|
Concordo. Non è un ragno che conosco bene, e probabilmente è un immaturo, ma anch'io vado su Hypsosinga heri. |
Modificato da - vladim in data 06 dicembre 2019 11:27:15 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12086 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2019 : 23:15:58
|
 Grazie Luigi   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|