| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Ale 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                Città: verona 
                
  
                 10 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2007 :  15:39:51
     
       
  | 
                     
                    
                       potrebbe trattarsi di un giovane di Arma custos, un pentatomide predatore, per la conferma però bisogna attendere il ritorno di Paride, foto molto interessante  
  Carlo
 
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2007 :  00:09:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Dalla colorazione di questa ninfa è molto probabile che si tratti dell'Arma custos, ma non lo posso confermare per il fatto di aver visto sin'ora qualche decina di adulti e non credo di ricordare la colorazione dei giovani. Un fatto è però assodato: si tratta di un Pentatomidae appartenente alla tribù degliu Asopini, caratterizzati dalla possibilità di estendere il rostro completameente in avanti permettendo loro di colpire la preda anche da distanza, evitando pericolosi approcci. Si tratta di un vantaggio enorme, nel caso di incontri, ad esempio, con altri artropodi come i nabidi, i rediviidi e persino i ragni. Tutti questi debbono infatti avvicinare la preda alla portata del rostro ricurvo o dei cheliceri, mentre gli asopini possono inalberare quest'arma formidabile come fosse una spada. Probabilmente le due ore di tempo in cui l'asopino e il cerambice sono rimasti immobili sono la conseguernza dell'effetto del narcotico immesso dal predatore. Sarebbe interessante sapere come è andata a finire e cioè se la predazione, con relaativa suzione, è stata completata o se il cerambice è riuscito a divincolarsi. Pochi giorni fa ho assistito alla predazione di una locusta da parte di un adulto e cinque giovani di Jalla dumosa, con l'ortottero ormai inerme, appeso a uno stelo.
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Ale 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 10 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 luglio 2007 :  00:04:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie mille Paris! Il giorno dopo non c'era più traccia di nessuno dei due per cui non posso dire com'è andata a finire. Ciao! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2009 :  00:16:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Oggi ho trovato dei giovani e degli adulti di questa specie e mi è venuta in mente questa duscussiuone. Posso confermare che si tratta proprio di: Arma custos (Fabricius, 1794)
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 gigi58 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Trapani 
                Prov.: Trapani 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 17657 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 aprile 2009 :  07:49:54
     
       
  | 
                     
                    
                       vedo solo ora questa discussione, non ho mai incontrato questo insetto, straordinario il documento fotografico, complimenti
  Gigi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |