Essendo in stato avanzato di fioritura, considerato il terreno silicatico, direi Pulsatilla alpina subsp. apiifolia (Pulsatilla gialla - Anemone alpino giallo).
Non mi ero mai accorto di differenze di substrato tra le pulsatille bianche e gialle, le ho sempre viste per lo più mescolate nello stesso prato, ma vedo che il vecchio Pignatti lo riporta. Proverò ad accertarmene la prossima volta che ne vedo...
Sulla checklist del Trentino trovo 4 sottospecie di pulsatilla alpina (alba, apiifolia, austriaca, austroalpina) di cui non ho trovato le differenze, qualcuno me le sa dire?