testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 sono tutte Melitaea nevadensis?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2019 : 23:44:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

25. agosto sotto Arola, sponda occidentale di Lago d' Orta.
Oggi ho scoperto un nuovo prato per me e subito ho un problemino. Ho fotografato tre farfalle, che credo sono Melitaea nevadensis, ma forse sono un pochino diverse, almeno una sicuramente (Una forma?)
Immagine:
sono tutte Melitaea nevadensis?
77,23 KB

jiri

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2019 : 23:46:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo non ho il rovescio, le farfalle avevano scarsa volontà di farsi fotografare, ho solo questi scatti
Immagine:
sono tutte Melitaea nevadensis?
97,99 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2019 : 23:48:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia









questa penso è una femmina

Immagine:
sono tutte Melitaea nevadensis?
75,84 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2019 : 23:51:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fotografato anche questa, che penso dovrebbe essere una Melitaea phoebe
Immagine:
sono tutte Melitaea nevadensis?
117,87 KB

jiri
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2019 : 10:46:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le prime tre sono tutte M.nevadensis.
La variabilità individuale è enorme.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2019 : 19:06:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paolo

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13497 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2019 : 19:12:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ultima devessere una M. cinxia per la serie di punti neri entro le lunule premarginali.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2019 : 21:28:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ultima è una M.phoebe.
Capita spesso che le M.phoebe presentino dei punti all'interno delle lunule marginali, ma sono sfumate mentre in M.cinxia sono nitidi e al centro dell'area fulva.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2019 : 15:21:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le M. cinxia qui purtroppo non ci sono

jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net