|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7176 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 17:27:23
|
ieri,17 agosto a Montespluga (Madesimo);è Campanula glomerata? Domenico Immagine:
161,88 KB Immagine:
164,02 KB Immagine:
135,92 KB Immagine:
124,67 KB Immagine:
142,01 KB Immagine:
139,98 KB Immagine:
149,48 KB Immagine:
147,92 KB Immagine:
115,87 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 19 agosto 2019 09:00:02
|
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 18:05:15
|
Direi proprio di si, più "glomerata" di così... PS. ma è coltivata? Sembra in ambiente non proprio naturale... Comunque si vede anche Chamaenerion angustifolium, e un'Ericacea...Rhododendron ferrugineum ? |
Centaurea
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7176 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 20:04:53
|
La prima foto in un giardino di una casetta;le altre ai piedi di un albero in un giardino di un'altra casetta;siamo a 1.908 m;saranno state trapiantate;sicuramente non comprate.Chamaenerion è quello a sx e a dx nella prima foto?Il luogo pullula di tale pianta;il Rhododendron è a sx nella terza foto? Domenico |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2019 : 21:51:53
|
| Messaggio originario di domg:
La prima foto in un giardino di una casetta;le altre ai piedi di un albero in un giardino di un'altra casetta;siamo a 1.908 m;saranno state trapiantate;sicuramente non comprate.Chamaenerion è quello a sx e a dx nella prima foto?Il luogo pullula di tale pianta;il Rhododendron è a sx nella terza foto? Domenico
|
Si, credo anch'io che siano piante spontanee trapiantate nei giardini. Si tutto esatto per le altre piante |
Centaurea
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7176 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2019 : 07:28:26
|

 Dpmenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|