testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Pilosella cymosa / Pelosella cimosa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 12:22:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Pilosella Specie:Pilosella cymosa
Grosseto 05/07/2019

Buon giorno, se le immagini lo consentono chiedo se è possibile identificare il soggetto rinvenuto in data 16.06.2019 sui Piani di Ragnolo - Pintura di Bolognola-comune di Amandola (Umbria-Perugia).
Vi ringrazio, Zì Bruno.

01-Immagine:
Pilosella cymosa / Pelosella cimosa
60,21 KB

Modificato da - Centaurea in Data 06 luglio 2019 07:42:02

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 12:23:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allego altra immagine:

02-Immagine:
Pilosella cymosa / Pelosella cimosa
136,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 12:45:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra Pilosella cymosa, Asteraceae.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 14:50:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giovanni, se non erro nella galleria non c'è o sbaglio.
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 15:11:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti, non la vedo né con il suo nome attuale, né con il vecchio nome Hieracium cymosum (ora abbandonato). Sarebbe bello mettercela. Una cosa: se appena puoi, aggiungi delle foto della parte inferiore dell'infiorescenza (vista di lato e leggermente da sotto), e aggiungi un'immagine generale della pianta.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link

Modificato da - Forest in data 05 luglio 2019 15:13:00
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 15:15:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non sbagli!
Compare solo in alcune discussioni (peraltro con determinazione forse non certissima), ma con il sinonimo di Hieracium cymosum.

Link
Link
Link



Modificato da - vladim in data 05 luglio 2019 15:29:55
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 15:29:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ops!
Giovanni mi aveva preceduto...
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2019 : 19:11:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi spiace veramente tanto ma non ho altre immagini da pubblicare.
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2019 : 00:40:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Metterei ugualmente queste in galleria, possono essere utili.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net