l'8 giugno,lungo il fiume Adda a Paderno d'Adda zona centrali;non so perchè mi viene da pensare a una monocotiledone,ma non la trovo;evidentemente sbaglio,ma non so dove cercare;ho provato a cercare "lunghi pistilli"...la "rete" risulta piena di...buchi... Domenico Immagine: 202,47 KB Immagine: 101,67 KB Immagine: 83,93 KB Immagine: 77,66 KB Immagine: 62,66 KB
Modificato da - Centaurea in Data 04 luglio 2019 09:20:54
certo che è im possibile che si vengs indotti ad aprire la finestra di campanulaceae...é Phyteuma hemisphaericum? Domenico
Ti capisco, non è facile capire che la famiglia sia quella delle Campanulaceae, si pensa solo alle Campanule, invece... Comunque si è una Phyteuma, ma secondo me è Phyteuma scheuchzeri. Le lunghe bratte che sporgono sotto il fiore, i tre stimmi e le foglie basali picciolate e ovali mi portano a questo taxon...
non so perchè mi viene da pensare a una monocotiledone
Le monocotiledoni sono parallelinervie ( le nervaure fogliari sono parallele:pensa ad una foglia di grano) mentre qui le nervature sono chiaramente ramificate