testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Cimici dei letti: protocollo da seguire
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

karmakoma
Utente nuovo

Città: München


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2019 : 19:28:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti cari!
Sono settimane che seguo su reddit r/bedbugs e ne ho lette di tutti i colori. A parte un controllo e lavaggio panni a 60°/controllo valigia dopo ogni viaggio, in caso di malaugurato trasporto di cimici in casa, che protocollo va seguito?

In reddit viene consigliato l'accoppiata di intercettori sotto i piedi del letto e tanta farina di diatomea, oltre a pulire con aspirapolvere e gettare il sacchetto e chiaramente fare un ciclo di lavaggio ogni 2/3 gg con asciugatura delle coperte da letto.

Ma.se si scopre una puntura o insetto, veramente bisogna spostare e chiudere tutti i panni in sacchetti di plastica e lavare a oltre 60 gradi??

Veramente ne ho lette di tutti i colori e non ci sto più capendo un caizer....

Modificato da - vladim in Data 04 giugno 2019 20:54:26

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2019 : 20:13:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come si sa nel web c'è di tutto...e di più (...o meno). Il nostro non è un sito in cui si danno consigli di disinfestazioni (lo vieta il regolamento) per cui il consiglio è affidarsi ai consigli di una ditta seria a ciò deputata. Ovviamente la prevenzione da te citata dovrebbe bastare.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

karmakoma
Utente nuovo

Città: München


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2019 : 20:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chalybion:

Come si sa nel web c'è di tutto...e di più (...o meno). Il nostro non è un sito in cui si danno consigli di disinfestazioni (lo vieta il regolamento) per cui il consiglio è affidarsi ai consigli di una ditta seria a ciò deputata. Ovviamente la prevenzione da te citata dovrebbe bastare.



Non freintendermi: la ditta la chiamerei....ma nel frattempo?

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2019 : 20:37:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi autocito: "Ovviamente la prevenzione da te citata dovrebbe bastare" dal precedente intervento. E poi non pare che il problema sussista attualmente. Potrebbe non verificarsi mai, per cui perchè preoccuparsi oltremodo? Sono molto rari i casi di infestazione nel mondo "civilizzato".

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

karmakoma
Utente nuovo

Città: München


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2019 : 23:36:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Chalybion:

mi autocito: "Ovviamente la prevenzione da te citata dovrebbe bastare" dal precedente intervento. E poi non pare che il problema sussista attualmente. Potrebbe non verificarsi mai, per cui perchè preoccuparsi oltremodo? Sono molto rari i casi di infestazione nel mondo "civilizzato".


Vero però fatico a trovare statistiche e a leggere gruppi come \badbugs su reddit di segnalazioni a hotel o case infestate ce ne sono eccome. Qui in Germania anche (io sto in Baviera) però non ho mai trovato numeri ufficiali :/...

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2019 : 06:04:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siceramente non capisco tutta questa paura.
Io ho viaggiato dappertutto (tranne l'Estremo Oriete e l'Africa nera) ma non ho mai pensato di dovermi cautelare contro gli insetti.
A Monaco ho vissuto più di un anno (marzo 1969-maggio 1970) e di cimici...neanche l'ombra...

Torna all'inizio della Pagina

karmakoma
Utente nuovo

Città: München


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2019 : 16:18:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

Siceramente non capisco tutta questa paura.
Io ho viaggiato dappertutto (tranne l'Estremo Oriete e l'Africa nera) ma non ho mai pensato di dovermi cautelare contro gli insetti.
A Monaco ho vissuto più di un anno (marzo 1969-maggio 1970) e di cimici...neanche l'ombra...




Altri tempi....e oggi si viaggia troppo. Ho evidenza a Munich di almeno 3 hotel e una abitazione sociale che ne sono rimasti pesantemente colpite :(

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2019 : 18:16:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me rispetto agli "altri tempi" c'è solo una eccessiva fobia verso gli insetti, i ragni, e la ricerca di luoghi asettici. L'igiene e la pulizia sono sicuramente maggiori oggi rispetto a prima, e il numero di insetti notevolmente diminuito; è solo la fobia e la morbosità delle persone ad essere esageratamente aumentata rispetto a prima.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

Modificato da - Mizar in data 05 giugno 2019 18:17:08
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2019 : 18:50:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di karmakoma:

Messaggio originario di vladim:

Siceramente non capisco tutta questa paura.
Io ho viaggiato dappertutto (tranne l'Estremo Oriete e l'Africa nera) ma non ho mai pensato di dovermi cautelare contro gli insetti.
A Monaco ho vissuto più di un anno (marzo 1969-maggio 1970) e di cimici...neanche l'ombra...




Altri tempi....e oggi si viaggia troppo. Ho evidenza a Munich di almeno 3 hotel e una abitazione sociale che ne sono rimasti pesantemente colpite :(


Se quelli erano altri tempi, posso continuare:
nell'agosto 2010 sono stato 2 settimane a Garching (Hinterland nord di Monaco di Baviera, o Munich, o Muenchen), a casa di mio figlio che è stato lì 3 anni per un dottorato in astrofisica(ora è ricercatore a Perth -WA) e non ha mai visto nessuna cimice!
Torna all'inizio della Pagina

karmakoma
Utente nuovo

Città: München


8 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2019 : 00:13:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per tuo figlio :)

Io non le ho mai viste però ammetto che questi insetti mi spaventano parecchio e ripeto ho cononiscenti che ne sono rimasti 'vittime" per non parlare di quello. He si legge sui forum americani ...da panico.

Non capisco una cosa: sono facili da portare in giro ma non sono comuni DDA trovare...qualcosa non mi torna: non mi sembra sia una specie di facile eradicazione...

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2019 : 05:44:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non ne hai viste, perchè tanta paura preventiva?

E perchè ora, in Germania? Non c'era la stessa probabilità (sempre mooolto rara) di trovarle anche in Italia?
E poi, se arrivano, si chiama la disinfestazione!
Non mi risulta che nessuno sia morto per colpa delle cimici.

Ci sono invece individui allergici che sono morti per shock anafilattico per punture di api o vespe? E allora? Tremi di paura quando vedi un'ape?

Vedrai che non ne troverai mai !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net