Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Capra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
918 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 07:09:41
|
![](faccine/264.gif)
michele |
Michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 09:14:14
|
Ma Michele, non sai che Domenico è più che altro interessato al sesso?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Con una risposta così a metà, lo deludi!![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 10:46:20
|
hai ragione,Vladim![](faccine/39.gif) ..nella GT alcune discussioni riguardanti Cerambyx riportano l'indicazione del genere...
![](faccine/253.gif) Domenico |
|
Modificato da - domg in data 29 maggio 2019 10:49:05 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Capra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
918 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 14:22:47
|
Femmina ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
michele |
Michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 15:19:34
|
quali sono i particolari che differenziano i due sessi? Domenico |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 16:15:24
|
| Messaggio originario di domg:
quali sono i particolari che differenziano i due sessi? Domenico
|
Bingo!!! Ero proprio in attesa! Non avevo il minimo dubbio che sarebbe arrivata questa domanda!![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2019 : 19:24:45
|
...era logicamente prevedibile...la scienza in ogni campo deve essere,nel limite del possibile,esaustiva...
![](faccine/253.gif) Domenico |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Capra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
918 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 07:41:36
|
La domanda è riferita a questa singola specie o più in generale alla famiglia dei cerambicidi. Te lo chiedo perché in linea generale, ma non sempre facilmente individuabile, è la lunghezza delle antenne ( più corte nella femmina e più lunghe nel maschio (alle volte molto più lunghe ed altre leggermente).. A questo carattere, sempre costante, si associano poi altri caratteri che riguardano le dimensioni (la femmina mediamente più grande), l’addome più tozzo, la forma del corpo (e quindi delle elitre) più allungato, più slanciato nei maschi. In alcune specie il dismorfismo sessuale è talmente accentuato (colore delle elitre differente, presenza di ovopositore nelle femmine, disegni elitrali differenti) che non serve assolutamente verificare i caratteri precedenti. Questo in linea generale ovviamenre; in merito slla specie in questione il dismorfismo sessuale non c’è, ovvero è minimo e quindi vanno osservate con più attenzione le antenne e la forma del corpo. Nel genere Cerambyx nella maggior parte delle specie le antenne del maschio sono molto/abbastanza più lunghe di quelle della femmina, ma in alcune specie i maschi possiedono antenne uguali (nelle dimensioni) a quelle delle femmine di una specie affine, pertanto potrebbero essere confuse se non si identifica bene prima la specie (ad esempio può capitare che alcuni maschi di C. carinatus abbiano le antenne lunghe quanto le femmine di C. welensii e, ti assicuro che, laddove coesistono, sul campo senza un attento controllo, potrebbero essere confusi). Comunque ogni specie ha delle caratteristiche particolari che ne differenziano i sessi, ma in generale, quelle più comuni/costanti sono quelle che ho elencato.
michele
|
Michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Capra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
918 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 07:44:14
|
Non ho riletto prima di spedire e, si vede!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Mi scuso per i vari errori.
michele |
Michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 08:28:11
|
La spiegazione esaustiva permette di capire che alcune risoluzioni non sono concesse a tutti indistintamene,ma solo a chi è profondo conoscitore del problema... Grazie.
![](faccine/253.gif) Domenico |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 09:14:19
|
| Messaggio originario di Capra:
Non ho riletto prima di spedire e, si vede!!! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Mi scuso per i vari errori.
michele
|
No problem. Ma a questo punto la domanda la pongo io. Qui, da queste foto, cos'è che fa individuare l'esemplare come femmina?
Grazie
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 10:25:29
|
queste foto le ho scattate un'ora prima;c'è differenza o no?(Un confronto con due foto appaiate sarebbe utile). Domenico Immagine:
112,84 KB Immagine:
137,03 KB |
|
Modificato da - domg in data 30 maggio 2019 10:31:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Capra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
918 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 14:58:50
|
Antenne e corpo.
michele |
Michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 18:04:40
|
Leggo qui Link che “…le antenne, che nel maschio superano la lunghezza del corpo di due o tre articoli, mentre nella femmina o non la superano o la superano di un articolo”. L’unica foto in cui le antenne non sono ricurve (e quindi io non riesco a fare un confronto con la lunghezza del corpo) è la penultima. L’ho stampata e ho preso le misure col righello. Se quanto detto sopra è vero, quell’esemplare dovrebbe essere un maschio.
Immagine:
101,92 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2019 : 18:36:20
|
Vladim,grazie per il tuo valido contributo e complimenti per l'iniziativa. Michele:tu,esperto,hai subito notato la differenza nel corpo e nelle antenne,ma per me è buio pesto...per quanto riguarda la mia richiesta posta fra parentesi,forse mi sono espresso male:intendo un confronto con la foto di un maschio e quella di una femmina...così la lezione sarà didatticamente completa. Una domanda:contare gli articoli?Io ho provato:mi sembra che siano circa 8 nel primo esemplare e circa 10 nel secondo... Grazie. |
|
Modificato da - domg in data 30 maggio 2019 18:54:14 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Capra
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
918 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2019 : 07:39:01
|
Domanda: ma tutte le foto rappresentano lo stesso soggetto? A prima vista non mi sembra. L'esemplare delle ultime foto è senza dubbio un maschio, ma nelle prime foto no. Sei sicuro che dopo un'ora lo stesso esemplare era ancora li?. Può anche essere che la prospettiva della foto dia l'impressione di antenne più corte, ma il corpo mi sembra "da femmina".
michele |
Michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2019 : 07:50:35
|
| Messaggio originario di Capra:
Domanda: ma tutte le foto rappresentano lo stesso soggetto? A prima vista non mi sembra. ...
|
Anch'io ho questo dubbio . Infatti ho specificato che le miei considerazioni si riferivano solo all'esemplare di quella foto.
![](faccine/253.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2019 : 08:21:07
|
i due gruppi di foto rasppresentano due individui diversi:un gruppo per ogni in dividuo.Per quanto riguarda il conteggio? Domenico |
|
Modificato da - domg in data 31 maggio 2019 08:25:05 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2019 : 08:43:24
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Cerambyx Specie:Cerambyx scopolii
|
A questo punto, confrontiamo i corpi. Quello di destra (maschio) apparirebbe più slanciato ["trapezoidale"] rispetto a quello di sinistra (femmina)["rettangolare"].
E' così?
Grazie
![](faccine/253.gif)
Immagine:
183,7 KB Immagine:
192,39 KB |
Modificato da - vladim in data 21 giugno 2019 17:39:12 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2019 : 08:48:50
|
...ottimo lavoro didattico!
![](faccine/253.gif) Domenico |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|