|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
OdetteToulemonde
Utente nuovo
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
12 Messaggi Tutti i Forum |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2019 : 20:19:46
|
Cistus albidus |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
circus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/circus/2009421203150_roby.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1677 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2019 : 12:55:09
|
Molto interessante ! E bella foto; che macchina fotografica usi ?
Da noi in Toscana purtroppo questa specie non arriva, ma credo che in Liguria ci sia, quindi penso sia una specie mediterranea occidentale. Somiglia peró molto al Cistus creticus unico cisto dal fiore rosa che abbiamo.
|
Ciao, Roberto |
Modificato da - circus in data 09 maggio 2019 12:56:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
OdetteToulemonde
Utente nuovo
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
12 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2019 : 16:49:04
|
Ciao! Bypasso la domanda sull'apparecchiatura fotografica... Si hai ragione somiglia al creticus, ma le foglie sono differenti, forse credo che sia dovuto alla diverso habitat in cui cresce... tra le montagne del Monteserrat si crea un microclima, con zone molto umide e non assolate. Questo forse determinerebbe la diversa colorazione del cistus creticus che ha le foglie di un verde brillante.
Odette |
Odette Toulemonde |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
OdetteToulemonde
Utente nuovo
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
12 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2019 : 17:10:41
|
Da una veloce ricerca dell'orto botanico di Padova, si evince come il Cistus Albidus sia presente in Liguria, Piemonte, Veneto, Salrdegna e Lazio... Salta a pier pari la Toscana. A questo punto ritiro la mia ipotesi sul clima.
![](faccine/264.gif) |
Odette Toulemonde |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|