| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 BenB 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Pietrasanta 
                Prov.: Lucca 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 3748 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 04 maggio 2019 :  06:56:31
  
               
 
 Classe: Aves Ordine: Charadriiformes Famiglia: Scolopacidae Genere:  Calidris  Specie:Calidris melanotos
  | 
                     
                    
           	
                       Vecchiano (Pi) 01.05.2019 E' il "personaggio" del momento. Peccato però che ci sia gente che non rispetta la Natura. Con la mia compagna Cinzia (foto sua), dopo essere andati in Bocca di Serchio, nel pomeriggio, abbiamo provato a fare un salto al chiaro dove avevano segnalato il Pettorale. Arrivati nel luogo insieme ad un altro osservatore, ci ha sorpreso il fuggi fuggi generale di limicoli e noi non eravamo affatto vicini per giustificare un evento del genere… . Ci siamo poi accorti che, a pochi metri dallo specchio di acqua dove erano posati quasi tutti, c'era un fotografo che stava allestendo un capanno per poter fotografare il Pettorale e magari fargli anche l'occhio… . Ci ha pure guardato male, convinto di essere nel giusto, in un periodo dove alcuni limicoli possono anche essere già in cova, atteggiamento che condanno nella maniera più estrema possibile. L'altro osservatore se ne è andato subito arrabbiato, noi abbiamo aspettato almeno 10 minuti, non è tornato nessun limicolo, poi alla macchina, altri 10 minuti, non volava una mosca.. complimenti fotografo!!! Per fortuna che, scattando foto nel fuggi fuggi generale, lo abbiamo immortalato, pensa se veniva qualcuno da fuori, come succede spesso in questi casi e molto da lontano, si perdeva il Pettorale per un atteggiamento così… .    
 
  Immagine:
     133,8 KB 
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in Data 04 maggio 2019  14:27:01
                     |  
                   
                 | 
               
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2019 :  10:07:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Paolo  l'ho mancato per un giorno il pettorale ( il 1 Maggio ero in viaggio da altri lidi ) e mi sa che dopo il disturbo se ne sia andato andato definitivamente via....s ono al corrente della storia 
 
  
 
  | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2019 :  11:12:14
     
       
  | 
                     
                    
                       Vedo che in Galleria non compare ancora, pur essendo stato postato altre volte...
  In giornata provvedo. 
    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Gianni Rossi 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Cava Manara 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Italy 
               
  
                 391 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2019 :  14:16:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Paolo, tutti abbiamo avuto esperienze analoghe con sedicenti "fotografi naturalisti". Per fortuna non tutti sono così e lo vediamo in questo sito. La maggior parte di noi è tranquillamente disposta a rinunciare a qualsiasi copertina di qualsiasi "national geographic" pur di non disturbare, anche se dobbiamo convivere con chi "si venderebbe anche la madre". In ogni caso spero proprio per la bestiola che non segua le orme dello scorso anno ed eviti le mie risaie, perché non mi va proprio di rivederle piene di gente come il centro di New York. | 
                     
                    
                       gianni | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 BenB 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pietrasanta 
                Prov.: Lucca 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3748 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2019 :  19:54:42
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di stefanovet1958:
  Ciao Paolo  l'ho mancato per un giorno il pettorale ( il 1 Maggio ero in viaggio da altri lidi ) e mi sa che dopo il disturbo se ne sia andato andato definitivamente via....s ono al corrente della storia 
 
  
 
 
  |  
  Ciao, Stefano, c'era anche il tuo amico quando vi dissi dello Smergo femmina in Bocca di Serchio.. . Oggi non lo hanno segnalato, quindi mi sa che ha abbandonato definitivamente il sito… .   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 BenB 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pietrasanta 
                Prov.: Lucca 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3748 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 maggio 2019 :  19:55:27
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Gianni Rossi:
  Caro Paolo, tutti abbiamo avuto esperienze analoghe con sedicenti "fotografi naturalisti". Per fortuna non tutti sono così e lo vediamo in questo sito. La maggior parte di noi è tranquillamente disposta a rinunciare a qualsiasi copertina di qualsiasi "national geographic" pur di non disturbare, anche se dobbiamo convivere con chi "si venderebbe anche la madre". In ogni caso spero proprio per la bestiola che non segua le orme dello scorso anno ed eviti le mie risaie, perché non mi va proprio di rivederle piene di gente come il centro di New York.
  |  
 
     | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 PAGLIAGA 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: CREMA 
                Prov.: Cremona 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 13052 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 maggio 2019 :  00:05:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Bello il fugace avvistamento Paolo. L'ho mai visto dal vivo, speriamo passi dalle mie parti. Riguardo ai fotografi naturalisti   ti ricorderai probabilmente dei Gufi di palude del Parmense. Pur essendo a conoscenza dal mese di Gennaio di quell'anno, quando di gufi ce n'erano una quarantina circa, ho resistito fino ai Primi di Aprile, quando ormai ne erano rimasti solo sette. Ebbene non ci crederai ma ho visto delle cose incredibili. Gente che entrava nei campi con i fuoristrada, uno che ha messo un gufo reale di plastica impalato nel campo ( chissà poi cosa avrà voluto fare). C'era una coppia che era arrivata da Cuneo disgustata dai comportamenti che sin dal mattino alcuni fotografi avevano tenuto. In conclusione quando l'anno dopo i gufi sono ritornati nello stesso posto, gli agricoltori del luogo li hanno fatti scappare perchè non volevano più assistere alle c.....e viste l'anno prima. Io penso che prima di tutto ci vuole rispetto per l'ambiente, ma anche per le proprietà altrui.
  
  | 
                     
                    
                        Gabriele Crema ( Cr )
  Visita il mio sito  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 BenB 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Pietrasanta 
                Prov.: Lucca 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3748 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 maggio 2019 :  07:46:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Vero, Gabriele, però, quando ho trovato un serpente (cibo preferito dei Bianconi) di gomma al campo rapaci, ho capito davvero che non posso più stupirmi di niente… .     | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 maggio 2019 :  18:27:41
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di BenB:
  Vero, Gabriele, però, quando ho trovato un serpente (cibo preferito dei Bianconi) di gomma al campo rapaci, ho capito davvero che non posso più stupirmi di niente… .    
  |  
 
 
       
 
   | 
                     
                    
                        Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |