|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
LupoForvieri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
|
LupoForvieri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2019 : 23:32:49
|
Immagine:
33,18 KB |
Fulvio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
LupoForvieri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2019 : 23:34:47
|
Immagine:
20,98 KB |
Fulvio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Franziscu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4977 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2019 : 09:09:30
|
Son arrivati anche qui, ma io li ho solo sentiti. Complimenti per le foto. Gianfranco . |
"La gratuità è l'autodifesa della vita"R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo."Louis Scutenaire |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PAGLIAGA
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13051 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2019 : 20:22:03
|
Belli Fulvio. Fino ad un paio di anni fa nel Cremasco ce n'era una colonia parecchio numerosa in una ex cava. Purtroppo è stato rovinato l'ambiente per l'ennesima volta, nel senso che la montagna di terra che li ospitava è stata praticamente eliminata, e loro sono andati da qualche altra parte. In quel posto avevo l'opportunità di fotografarli a meno di 4 mt. di distanza.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
![](faccine/253.gif) |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - PAGLIAGA in data 30 aprile 2019 20:22:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
LupoForvieri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2019 : 21:52:46
|
Grazie Gianfranco e Gabriele.
Gabriele me le ricordo le foto dei tuoi Gruccioni. Avevi colto anche il momento dello scambio di prede in fase di corteggiamento.
![](faccine/253.gif) |
Fulvio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Teo1980
Utente nuovo
Città: dalmine
Prov.: Bergamo
4 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 giugno 2019 : 20:00:09
|
Buonasera sig. Forvieri personalmente non condivido appieno la sua divulgazione, e grazie a soggetti come voi che le colonie vengono disturbate, rovinate, e abbandonate dai loro siti di riproduzione non ce cosa più peggiore dei social per divulgare punti di riferimento di siti di nidificazione. |
|
Modificato da - Teo1980 in data 16 giugno 2019 20:07:26 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
LupoForvieri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2019 : 20:37:07
|
Sig. Teo1980, mi spiacerebbe molto se la colonia venisse disturbata a seguito della mia divulgazione. Ho ritenuto, forse sottovalutando le conseguenze, che, in questo caso, non si trattasse di un gran segreto. La colonia in questione ha da diversi anni scelto come luogo di nidificazione le pareti di una falesia al di sopra della quale passa un sentiero battuto da ciclisti, da persone che portano a spasso il cane e da persone che fanno una passeggiata lungo il Ticino. Ho constatato che molte di queste persone si fermano ad osservare questi bellissimi uccelli. Gli animali, probabilmente abituati alla presenza umana, sembrano non essere disturbati. Comunque le mie sensazioni possono essere errate. Colgo la sua osservazione e comprendo il suo disappunto. In futuro sarò più discreto. Saluti Fulvio Pierro
|
Fulvio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Teo1980
Utente nuovo
Città: dalmine
Prov.: Bergamo
4 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 giugno 2019 : 20:53:54
|
il Problema sig.Fulvio non sono gli animali,ciclisti o passanti... il problema sono i fotografi di natura , da non confondere con i fotografi naturalisti... quelli sono maleducati,incivili e vogliono portare a casa lo scatto a tutti i costi..
Personalmente ho avuto molti episodi dal tarabuso a sartina ( 18 fotografi davanti al nido...) all'upupa del serio 6 capanni davanti al nido... ai gufi di palude,, 12 macchine nel sentiero e cosi via... purtroppo coloro che si possono definire fotografi naturalisti sono pochi...
sotto il mio aspetto prima viene la natura poi se ce lo scatto ben venga... ma posso dire che molte volte non ho scattato e mi sono goduto il momento...
il momento e per me... lo scatto per gli altri..
buona serata signori![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|