testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Nuovo "salvataggio"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2617 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2007 : 07:09:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

In città e in pieno centro, nel ripostiglio di un appartamento di studenti universitari, alle sei e mezzo di mattina, già a 37 gradi centigradi!
Ecco il report della conversazione:
- Chi di voi due mi ha chiamato per cinque volte alla due e un quarto, questa notte?
- Io Dottore, ho avuto il numero dai Carabinieri...
- Bene, vieni qua che ti devo spezzare il ditino e spellare vivo...
- Ma Dottore, noi siamo terrorizzati, nello stanzino c'è un serpente grossissimo!
- Ma l'avete visto o...
- Si, si...
- Non è che vi siete fatti una canna?
- No, no, non fumiamo!
- e di che colore era?
- Grigio
- non è che hai visto un geco?
Mi guardano stupefatti e poi uno mi chiede:
-Che cosa è un geco?
Guardo la porta dello stanzino, chiusa a chiave e sigillata con depliant pubblicitari bagnati (?), e mi chiedo se è tutto vero quel che mi stanno dicendo i due ragazzi terrorizzati che scappano barricandosi in bagno appena comincio a girare la chiave..
Sbircio dentro e vedo il finimondo, scope di traverso, cartoni, detersivi, scarpe, un tavolino, una scala, scatoloni, buste, un manicomio, insomma, tutto mischiato...
-Ma qui,- chiedo,- non mettete mai in ordine?
-Ma è stato il serpente!
gridano i due disgraziati
-ha fatto cadere tutto stanotte!
In quel momento mi assale il dubbio che questi due, dopo avermi fatto mettere tutto in ordine con la scusa del serpente, poi mi vogliano ammazzare.....
Mi chiedo se non sia il caso di chiamare rinforzi dalla neuro....
- Vabbè, io non posso cercarlo se non togliamo tutte queste cose..
E inizio a traslocare tutto il ciarpame, cercando di fare un pò di spazio almeno per voltarmi e girarmi, in quel macello: ad ogni oggetto che butto fuori vedo dei contorcimenti e sento le urla:
-ancora c'è il serpente dentro?!
-Non c'è, non c'è, ho guardato!!!
Finalmente riesco ad avere un pò di spazio per manovrare e a quel punto mi lascio prendere la mano dalla situazione e mi chiedo, tra me e me: dove mi nasconderei in questa baraonda, se fossi un serpente??
Ecco che una cassa in legno, in basso a destra attira la mia attenzione, dietro c'è un bello spazio, fatto apposta per un ...... e non vi dico la mia sorpresa, per un attimo ci siamo guardati ambedue stupefatti, poi Lui ha cercato di infilarsi sotto la lavatrice, io l'ho acchiappato per la coda, Lui allora, soffiando come un mantice ha fatto cadere dodici bicchieri, io ho fatto un salto e sono uscito dallo stanzino tirandomelo dietro, i due ragazzi ululavano saltellavano come canguri, e poi.... Lui ha lasciato perdere la mazza di scopa cui era avvinghiato e si è arrotolato intorno al mio braccio, calmandosi.
-Vabbè ragazzi, avevate ragione, ora potete uscire....
- Ma è velenoso??
- Macchè è un cervone, innocuo!
- ma come si trova qui?
- non è che qualcuno vi ha fatto uno scherzo?
Mi guardano come se fossi un marziano mentre infilo il rettile in una scatola di un asciugacapelli, vuoto, e allora li rassicuro, andando via:
- No, no, via!, il fatto è che questi serpenti spesso si infilano nelle macchine di persone che vanno in campagna e quindi arrivano in città,.... poi non sanno dove andare, e voi abitate al primo piano,... basso peraltro,... è stato solo un caso, un dannatissimo caso, state tranquilli, non c'è nessun covo di vipere nelle vicinanze!

E siamo a nove cervoni salvati, quest'anno!
Poi vi posto le foto....

Modificato da - aspis in Data 05 luglio 2007 07:24:00

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2007 : 08:08:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Franci,

bravo ancora uno...attendiamo le foto!!

simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

franci
Utente Senior

Città: Morbegno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


1364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2007 : 09:14:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Spassosissimo (anche perchè il finale è lieto).

Siamo tanto fieri della nostra superiorità e della nostra razionalità di bipedi...
e così facili a perdere la testa di fronte alle nostre irreali paure!


Franci
Morbegno (SO)
Torna all'inizio della Pagina

erricisexti
Utente Junior


Città: tartalandia
Prov.: Isernia

Regione: Italy


36 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 luglio 2007 : 13:00:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
certo che quei due ragazzi sono due veri leoni nel coraggio :D
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2007 : 13:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di erricisexti:

certo che quei due ragazzi sono due veri leoni nel coraggio :D


ehehehe......
appunto....
ehehehe......

comunque tutti simpaticissimi, anche loro.
Approfitta per presentare il forum.
Potrebbero cominciare ad interessarsi almeno ai gechi....

C'è sempre una prima volta.

Ciao aspis

beppe

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Torna all'inizio della Pagina

MattFala
Utente V.I.P.


Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


499 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 luglio 2007 : 15:52:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grandissimo come sempre aspis!!

Mattia

Modificato da - MattFala in data 05 luglio 2007 15:55:44
Torna all'inizio della Pagina

perfect
Utente Senior

Città: Roma


1790 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 luglio 2007 : 19:26:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ehehee Aspis mi fai morire...
Torna all'inizio della Pagina

MattFala
Utente V.I.P.


Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


499 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 luglio 2007 : 19:57:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora che ci penso...
Come fa un cervone ad essere grigio???

Mattia
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2617 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 00:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti voi!
E' chiaro che trattandosi di ragazzi ho potuto scherzare un pò e prendermi qualche libertà in più, fossero state persone anziane mi sarei comportato diversamente: la paura dei serpenti, per alcuni, è veramente insormontabile, è una fobia che può anche determinare gravi stati di agitazione e schock ed è meglio non scherzarci troppo.
E può anche far diventare grigio un serpente color avana con delle belle strisce nere!
Comunque ho visto, dopo un pò, un barlume di interesse accendersi nei loro occhi e quando ho mostrato loro l'animale calmo e tranquillo molta della diffidenza è svanita.
Considerate le buonissime condizioni dell'esemplare ho ritenuto opportuno dargli subito la libertà: ecco le foto della liberazione, in un posto sicuramente idoneo e appropriato per un giovane cervone maschio!


Immagine:
Nuovo
297,16 KB


Immagine:
Nuovo
225,54 KB





Immagine:
Nuovo
232,16 KB



Modificato da - aspis in data 06 luglio 2007 00:15:44
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente V.I.P.

Città: Pistoia


292 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2007 : 11:00:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolo è sempre bello ascoltare storie a lieto fine
saluti
EMa
Torna all'inizio della Pagina

hraffy
Utente V.I.P.

Città: Sorbara
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


258 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2007 : 11:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Aspis!!!!!...
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4227 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2007 : 11:57:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

u / c
Utente Cancellato

Città: .


0 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2007 : 00:21:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uhummm, alla prossima cattura ti consiglio di liberare il cervone nel ripostiglio di un appartamento di studentesse di Scienze della Comunicazione...

Ti consiglio quel corso di laurea perché a vedere le varie facoltà qui a Roma, sono quelle che più meritano....

Così potrai fare la tua bella figura da Indiana Jones e farti invitare a cena...

Modificato da - u / c in data 07 luglio 2007 00:21:55
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2617 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2007 : 09:46:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mmmhhh, Massimo...., non credo che potrò seguire il tuo consiglio: la mia etica morale mi impone di rilasciare i rettili ritrovati in ecotopi il più possibile confacenti alle loro esigenze ecologiche.....un appartamento di studentesse, quand'anche esperte in Scienze della Comunicazione... non mi sembra una sistemazione eccellente....

Si, mi diverto tantissimo a fare l'Indiana Jones, però sono costretto ad assumere tale ruolo anche quando non vorrei, per esempio alle due e un quarto di notte, oppure alle quattro, o mentre sto mangiando o dormendo o sono a duecento km da Bari: i miei interventi inoltre sono sempre totalmente gratuiti e a mie spese e li effettuo anche quando non sono reperibile, per il bene dei rettili...: onori ma anche oneri!

Perciò, da povero Veterinario quale sono ridotto, non posso che valutare benevolmente inviti a cena
, provenienti da studentesse e non e di qualsiasi Facoltà, che volessero ampliare le loro conoscenze anche sull'argomento Erpetologico.....

Modificato da - aspis in data 07 luglio 2007 09:49:13
Torna all'inizio della Pagina

u / c
Utente Cancellato

Città: .


0 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2007 : 15:03:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hops! Mi è sfuggito un rigo nel mio precedente post.
Naturalmente mi riferivo solo a rilascio temporaneo Aspis
Temporaneo e finalizzato al solo scopo di farti chiamare alle 2 di notte dalle suddette studentesse.....

Al limite potresti utilizzare quei serpenti di gomma che citava Zoroaster....


Messaggio originario di aspis:

Mmmhhh, Massimo...., non credo che potrò seguire il tuo consiglio: la mia etica morale mi impone di rilasciare i rettili ritrovati in ecotopi il più possibile confacenti alle loro esigenze ecologiche.....un appartamento di studentesse, quand'anche esperte in Scienze della Comunicazione... non mi sembra una sistemazione eccellente....


Modificato da - u / c in data 07 luglio 2007 15:03:56
Torna all'inizio della Pagina

Emanuela
Utente nuovo


Città: Forio
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 15:05:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e si la paura dei serpenti è ancestrale,,quasi nessuno resta calmo di fronte a loro. Qui dove abito io ci sono serpenti bellissimi, verde acqua di piccola misura. Non so che specie è perchè non me ne intendo ma quasi tutti i contadini tentano di ucciderli senza pensarci sopra un attimo,,proprio un peccato!

Torna all'inizio della Pagina

Stefano_A
Utente Junior

Città: Roma


81 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 16:55:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Francesco,

davvero godibilissimo il racconto!
Che dire?! Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane...Già è tanto che non l'abbiano indegnamente "seccato" con uno scopettone (forse lì per lì non l'hanno ritrovato nel disordine dello stanzino-magazzino).
Ciao
Sté

PS: ...ai miei tempi erano "quelle" di Psicologia...I tempi cambiano i corsi di laurea pure...
Torna all'inizio della Pagina

serrafish
Utente V.I.P.

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


188 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2007 : 22:39:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di aspis:


Si, mi diverto tantissimo a fare l'Indiana Jones, però sono costretto ad assumere tale ruolo anche quando non vorrei, per esempio alle due e un quarto di notte, oppure alle quattro, o mentre sto mangiando o dormendo o sono a duecento km da Bari: i miei interventi inoltre sono sempre totalmente gratuiti e a mie spese e li effettuo anche quando non sono reperibile, per il bene dei rettili...: onori ma anche oneri!




aspis,quello che fai è ammirevole,e se devo dirti la verita lo farei anch io molto volentieri per la zona di roma e dintorni,ma non si possono mica mettere i volantini per strada.chissa quanti ne potrei salvare.
si,credo che ci vorrebbe almeno un "indiana jones"per ogni comune,ma soprattutto un po piu d informazione.
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2617 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2007 : 10:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Emanuela, che piacere vedere che ti sei iscritta a Natura Mediterraneo, il forum migliore del mondo!!
Con tutta probabilità i serpentelli verde acqua che i contadini perseguitano dalle tue parti sono i soliti innocui biacchi (Hyerophis viridiflavus) che da adulti assumono una colorazione nera: se ti capita fai una foto, così confermiamo l'identificazione...
Nell'uomo la paura per i serpenti non è istintiva, ma indotta: infatti un bambino di un anno maneggia tranquillamente un serpente (innocuo, mi raccomando se qualcuno vuol fare una prova!) mentre pare che anche i neonati delle scimmie antropomorfe e non ne abbiano terrore!
Perciò chi ha fobia dei serpenti non è un macaco o vi discende direttamente, ma ha solo subito un traumatico condizionamento esterno, familiare, religioso etc..
Caro Fabio, io mi ritengo fortunato, in quanto i miei genitori mi hanno sempre permesso di fare l'Indiana Jones e tenere in casa tutti gli animali più "schifosi" del mondo
Quando poi, a sei anni, ho trovato il mio primo serpente (un colubro leopardino) ne sono rimasto affascinato e l'ho portato in classe: il Maestro, uomo eccezionale e di aperte vedute, invece di cacciarmi via mi ha aiutato a classificarlo e ne ha anche approfittato per tenere una serie di lezioni eco-etologiche a tutta la scuola, portandoci poi in gita in campagna al momento di rilasciarlo!
Questo succedeva quarantanni fa (accidenti, come passa il tempo!) e se per l'epoca era una cosa eccezionale, ancor oggi è difficile che avvenga!
Ecco perchè è importante insegnare precocemente ai bambini il rispetto della natura e per tutti gli animali, senza inculcare loro preconcetti errati.
Quando con il club erpetologico-acquariologico di cui faccio parte organizziamo (faticosamente e con spirito di vero sacrificio) mostre sul tema, è un vero piacere vedere come i ragazzi delle scuole restino prima stupiti e poi affascinati dal constatare come i rettili ed i serpenti non sono quegli esseri viscidi schifosi e pericolosi che il credo popolare regolarmente recita: ed è una grande soddisfazione!
Stefano, il tuo libro sulla Morelia viridis è veramente ben fatto, grazie ancora!

Modificato da - aspis in data 15 settembre 2007 10:05:18
Torna all'inizio della Pagina

Zoroaster
Utente Senior

Città: Pavia


1432 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2007 : 19:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Emanuela:

quasi tutti i contadini tentano di ucciderli senza pensarci sopra un attimo, proprio un peccato!


Sarebbe altrettanto grave se li uccidessero dopo attenta meditazione...


Messaggio originario di aspis:
il forum migliore del mondo!!


Sbagli Aspis! C'è un forum, visibile ai soli soci, scritto in dialetto tonghese, e limitato ad un ristretto numero di utenze nell'arcipelago di Tonga, che è migliore di questo!!! Almeno così si dice...
Torna all'inizio della Pagina

u / c
Utente Cancellato

Città: .


0 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 settembre 2007 : 20:16:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuta Emanuela!!

Modificato da - u / c in data 15 settembre 2007 20:26:45
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net