testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Pezotettix giornae? Sì !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 10:35:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 41.7207808, 13.106116400000019 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

coppia tra le molte presenti, fotografata due settimane fa nella valle del sacco a metà strada tra anagni (FR) e gavignano (RM) in un campo incolto

Immagine:
Pezotettix giornae? Sì !
151,87 KB

si tratta sempre di Pezotettix giornae?

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)

Modificato da - vladim in Data 22 ottobre 2018 21:21:09

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 10:37:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
es. isolato, maschio o femmina?

Immagine:
Pezotettix giornae? Sì !
163,76 KB

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 10:38:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra coppia fotografata a poca distanza, in ambiente un po' più arido

Immagine:
Pezotettix giornae? Sì !
124,06 KB

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoManganaro
Moderatore

Città: BRACCIANO
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1556 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 18:50:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Alberto Manganaro
Link
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2018 : 10:30:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per la conferma!
per quanto riguarda l'es. isolato, si tratta di un maschio?
ho poi una curiosità riguardo all'accoppiamento, in tutte le coppie che ho visto di questa specie il maschio si pone a sinistra della femmina in modo tale da piegare l'addome verso destra per unire le aperture genitali come si vede bene nelle due foto, è questa una modalità fissa per questa specie? ha un'importanza anche come barriera sessuale nei confronti di eventuali specie simili e simpatriche?

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

AlbertoManganaro
Moderatore

Città: BRACCIANO
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1556 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2018 : 15:33:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda l'accoppiamento posso dirti che i movimenti copulatori di alcune specie di ortotteri, italiani e non, sono stati oggetto di appositi studi. Il comportamento di copula, denominato simplokekinesis (dalle due corrispondenti parole greche accoppiamento e comportamento), almeno per i Podismini e Pamphagidae, è risultato caratteristico e costante nelle singole specie e simile nelle specie appartenenti allo stesso genere.
Al seguente Link puoi scaricare il lavoro pubblicato da Buzzetti & Fontana.

Alberto Manganaro
Link

Modificato da - AlbertoManganaro in data 30 ottobre 2018 15:35:01
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net