Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Saluti a tutti siamo a Luvinate, prov. varese, sui sentieri al piede del campo dei Fiori; 15 aprile di quest'anno e il fiore nell'immagine è Anemone nemorosa, abbondantissimo nel sottobosco di queste quote collinari. Ma la popolazione di Insetti che vi staziona sopra?:
Immagine: 281,62 KB
grazie fin d'ora
Modificato da - Chalybion in Data 31 marzo 2020 22:17:34
Sono dei "triungulini", larve di qualche Meloidae in attesa di salire a bordo di qualche ape per parassitarne il nido. Non ti so dire la specie e nemmeno il genere.
Grazie mille... ma come non fotografare un tale assembramento?!
Si tratta di alrva di I stadio (triungulini) del genere Meloe, sottogenere nominale. Forse, visto il colore potrebbe esser M. violaceus. Forse avete raccolto dei campioni? Marco Bologna