|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 06:44:14
|
Immagine:
97,89 KB Immagine:
89,64 KB Immagine:
97,69 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 06:48:13
|
Strano fosse da solo. Nelle vicinanze dovevano esserci i suoi numerosi fratelli : Hyphantria cunea - Erebidae |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 08:08:48
|
Forse era un figliol prodigo.
Viste le immagini da adulto, ricordo che quan'ero piccolo (anni 50-55 !) i pioppi di Milano erano letteralmente invasi da bruchi (che io però ricordo di color marrone e dai peli non così lunghi), che erano volgarmente chiamati "gatte pelose" e che appunto si trasformavano in farfalle bianche del tutto simile a questa e dal volo lento e pesante.
Potevano essere di questa specie? Ce n'è un'altra simile che ama i pioppi?
Grazie
 
|
Modificato da - vladim in data 20 settembre 2018 08:09:44 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 10:11:19
|
Dovrebbero essere della stessa specie ma non so assicurartelo. Questi amano i pioppi e...tutto il resto!! . Da me hanno decimato noci, tigli, li ho trovati sulla soia e su tutto ciò che di vegetale si può sgranocchiare. Disdegnano solo i sassi  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|