Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
...scusa Giorgio volevo scrivere Agonum viridicupreum non Agonum sexpunctatum...giusto per dovere di cronaca...ma da quello che hai risposto l'ID non è comunque corretta...dai ci provo a sondare l'indizio che mi hai dato
a-ri-ni... (quello ha elitre blù). Il nigricornis ha al massimo due primi articoli antennali rossi. Tieni presente che questo esemplare ha pronoto molto ramato rispetto al solito, + o - verde dorato. L'indizio a questo punto sono le zampe tutte rossastre. Dev'essere specie che non hai in ancora trovato, spero per te. Comunque è un Chlaeniellus.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
...ultimo tentativo..poi mi arrendo : Chlaeniellus nitidulus ...di positivo è che qualsiasi di queste ID è una specie nuova per me : 30° Carabidae >166* Coleoptera > 961° Insecta
Giovanni
Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 29 agosto 2018 20:54:52