|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
frankie986
Utente nuovo
Città: Milano
Prov.: Milano
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2018 : 14:52:24
|
Brachytrupes megacephalus, un grillo siciliano. |
luigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stregatto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Stregatto/201071922327_f_stregatto3m_51de79f.jpg)
Città: Arezzo
2255 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2018 : 13:49:46
|
| Messaggio originario di elleelle:
Brachytrupes megacephalus, un grillo siciliano.
|
Interessante e davvero molto bello!! Si tratta quindi di un endemismo, una specie esclusiva della Sicilia e non presente in nessun'altra regione e area geografica?
Enzo![](faccine/253.gif)
|
|
Modificato da - Stregatto in data 24 agosto 2018 14:38:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
frankie986
Utente nuovo
Città: Milano
Prov.: Milano
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 10:04:54
|
| Messaggio originario di elleelle:
Brachytrupes megacephalus, un grillo siciliano.
|
Grazie ! |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
frankie986
Utente nuovo
Città: Milano
Prov.: Milano
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 10:06:51
|
| Messaggio originario di Stregatto:
| Messaggio originario di elleelle:
Brachytrupes megacephalus, un grillo siciliano.
|
Interessante e davvero molto bello!! Si tratta quindi di un endemismo, una specie esclusiva della Sicilia e non presente in nessun'altra regione e area geografica?
Enzo![](faccine/253.gif) Leggendo qua e là su internet pare che oltre in Sicilia si trovi anche in Sardegna e qualche zona del nord Africa. Ormai è molto raro ricordo che 20 anni fa in Sicilia nelle zone sabbiose era più comune
|
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stregatto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Stregatto/201071922327_f_stregatto3m_51de79f.jpg)
Città: Arezzo
2255 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 15:06:48
|
| Messaggio originario di frankie986:
| Messaggio originario di Stregatto:
| Messaggio originario di elleelle:
Brachytrupes megacephalus, un grillo siciliano.
|
Interessante e davvero molto bello!! Si tratta quindi di un endemismo, una specie esclusiva della Sicilia e non presente in nessun'altra regione e area geografica?
Enzo![](faccine/253.gif) Leggendo qua e là su internet pare che oltre in Sicilia si trovi anche in Sardegna e qualche zona del nord Africa. Ormai è molto raro ricordo che 20 anni fa in Sicilia nelle zone sabbiose era più comune
|
|
Infatti, osservandolo bene, viene istintivo associarlo ad ambienti sabbiosi e piuttosto asciutti, tipici di numerose regioni mediterranee quali appunto Sicilia, Sardegna e paesi nordafricani. Molti anni fa sono stato in Tunisia ma non ricordo di averne visti.
Enzo![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|